5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

In data 26 giugno 2019 presso AssoLombarda a Milano, si sono incontrate Vodafone, le OO.SS Nazionali e Territoriali unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU. In data 26 giugno 2019 presso AssoLombarda a Milano, si sono incontrate Vodafone, le OO.SS Nazionali e Territoriali unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU.Al primo punto dell'ordine del giorno la cessione di ramo d'azienda ai sensi dell'art. 47 per la costituzione della nuova società controllata 100% Vodafone denominata Vodafone Italia Towers. L'azienda ha ribadito la scelta organizzativa di procedere a conferire il personale in una procedura ai sensi dell'art.47 e non su cessione individuale. Pertanto a partire dal 2 Settembre, il precostituito ramo già individuato ad Aprile sarà effettivo e il personale passerà nella nuova società senza soluzione di continuità mantenendo tutti gli aspetti normativi, economici e relativi benefit, compreso il fondo di solidarietà e la sede di appartenenza. Di seguito la ripartizione delle 64 persone di cui 4 dirigenti sul territorio Nazionale: 14 unità su Pozzuoli, 13 unità su Roma, 8 unità su Padova, 5 unità su Milano Bisceglie, 3 unità su Milano Village, Genova, Udine, 2 unità su Bari, Bologna, Palermo, Torino, 1 unità su Catanzaro, Cagliari, Catania, Brennero, L'Aquila, Firenze e Ivrea. Si è infine convenuto su richiesta delle OO.SS. di monitorare costantemente gli scenari futuri della costituente New.co a partire dal possibile accordo con Tim /Inwit. Secondo punto all'ordine del giorno il Consuntivo dei numeri di uscita e riqualificazioni professionali ad oggi. Al momento ci sono state 349 risoluzioni contrattuali così ripartite: 229 Commercial Operation 32 Technology 53 Consumer BU comprese Vodafone Gestione7 Business Unit 28 StaffIn particolare sul mondo Vodafone Gestioni sono uscite 27 persone delle 54 previste, e l'azienda ha riconfermato la scelta irreversibile di chiudere i punti vendita. Ritiene inoltre gli altri numeri ancora largamente insufficienti, molto lontani dal target dell'Accordo di Aprile, in un contesto di mercato che sta confermando le difficoltà di Vodafone nel raggiungere gli obiettivi di crescita prefissati.

Ha ribadito inoltre che due sedi in particolare sono molto al di sotto dei numeri previsti, riferendosi a Roma, Pozzuoli e Milano uffici, che giustificano l'introduzione di flessibilità orarie per internalizzare ulteriori attività e giustificare gli esuberi che non vengono ammortizzati con le uscite volontarie. Infine ha ricordato a tutti gli attori che i valori economici saranno sempre e solamente quelli condivisi nell'Accordo, e che non saranno ammesse deroghe, come qualcuno può aver erroneamente pensato o creduto.Ha ribadito inoltre che due sedi in particolare sono molto al di sotto dei numeri previsti, riferendosi a Roma, Pozzuoli e Milano uffici, che giustificano l'introduzione di flessibilità orarie per internalizzare ulteriori attività e giustificare gli esuberi che non vengono ammortizzati con le uscite volontarie. Infine ha ricordato a tutti gli attori che i valori economici saranno sempre e solamente quelli condivisi nell'Accordo, e che non saranno ammesse deroghe, come qualcuno può aver erroneamente pensato o creduto. Come OO.SS. abbiamo ribadito la volontà di confronto sempre e soltanto nell'ambito dell'Accordo congiunto di Aprile.Abbiamo chiesto e ottenuto la proroga fino al 31 luglio del tempo massimo a valutare la possibile uscita da Vodafone con l’incentivo economico di 36 mesi. Come parte sindacale crediamo e confidiamo su questo Accordo, che ha giocato su una contrattazione di anticipo, perché possa essere il modello relazionale in questa azienda. Abbiamo ribadito che alcune scelte di flessibilità su orari richieste dall'azienda debbano essere supportate e motivate da scelte tecniche organizzative mirate a portare internamente lavoro e valore aggiunto, e è non viceversa, e che determinate attività nel mondo tecnologico non vengano eseguite con l'ausilio di consulenti o ditte esterne per sopperire ai cali di produttività dati dalla solidarietà. Infine, l'azienda ha comunicato di aver dato seguito alla riqualificazione professionale per 81 dipendenti dei 320 previsti dall'accordo e che per fine settembre è previsto un consuntivo di 200 persone impattate dal reskilling. Di seguito i piani di reskilling ad oggi per sede call center: 35 unità a Ivrea in formazione Assurance secondo livello 8 unità a Bologna su IoT 35 unità a Bologna su chat 3 unità distribuite su Ivrea, Padova e Roma sulle frodi. Le parti si sono date appuntamento a Settembre per un esame puntuale dell’Accordo, e per una verifica sulla necessità o meno della variazione degli orari di lavoro della sede di Pozzuoli.

Le Segreterie nazionaliSLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Wind Tre, avviata procedura di raffreddamento contro lo spezzatino

  30 Marzo 2023   tlc wind
COMUNICATO INCONTRO 29 MARZO WIND3 RESTI UN'AZIENDA UNICA E INTEGRATA! Nella giornata del 29 marzo si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente al coordinamento delle RSU, e l’azienda Wind3 S.p.A...

Rai, si va verso lo sciopero generale

  21 Marzo 2023   rai tv emittenza raiway broadcasting
RAI, APERTURA DELLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO In data odierna, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per il personale di tutto il Gruppo RAI, in relazion...

Contact center Italo, proclamato lo stato di agitazione

  14 Marzo 2023   call center tlc
CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tr...

Wind Tre, fare chiarezza su operazioni strutturali

  14 Marzo 2023   tlc wind
Roma, 14 marzo 2023 Spett.le WindTre S.p.A. c.a. Dott. Marco Mondini Oggetto: richiesta urgente di incontro Date le ricorrenti e sempre più insistenti voci su operazioni strutturali che riguardano il mondo della Rete di WindTre, e quindi il futuro di migliaia...

Vodafone, sindacati indisponibili a mera gestione delle eccedenze

  13 Marzo 2023   tlc vodafone
Si è svolto in data odierna, presso la sede Unindustria di Roma, l’incontro tra i rappresentanti aziendali dell’azienda Vodafone Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per discutere dell’an...

Sky, 1.200 lavoratori interessati dal piano di riassetto dei costi

  13 Marzo 2023   sky tv broadcasting
Nella giornata di oggi, in occasione dell’incontro con l’Amministratore Delegato di SKY per la presentazione alle OO.SS. del Piano 2024-2025, l’Azienda ha illustrato un percorso di riassetto dei costi che interesserà 1200 lavoratori/trici di SKY Italia, fra interni e...