Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"In questi ultimi giorni si sono susseguite notizie sull’appalto per il servizio di call center INPS. Non ci permettiamo di entrare nel merito delle vicende giudiziarie, per rispetto della Magistratura che giustamente deve fare il suo corso. Consideriamo però necessario individuare gli strumenti utili a salvaguardare le lavoratrici e i lavoratori fino ad oggi occupati in questo appalto e nei relativi subappalti - dichiara una nota di Slc Cgil nazionale. In una fase in cui il settore dei call center è costellato di crisi occupazionali è evidente come la formulazione e la gestione della gara INPS sia fondamentale non solo per i lavoratori interessati ma per tutto il settore."

"Riteniamo quindi indispensabile che all’interno del bando per la prossima gara siano contenute alcune regole chiare. Innanzitutto chiediamo che sia esplicitato il divieto di assegnazione secondo il criterio del massimo ribasso, in coerenza del resto con quanto si sta discutendo proprio in queste ore negli emendamenti alla Legge di Stabilità in materia di delocalizzazione dei servizi di call center. Da tempo sottolineiamo la necessità di superare questo modello di attribuzione, anche quando il massimo ribasso è camuffato da “criterio economicamente più vantaggioso”, ad esempio, attraverso l’autocertificazione delle caratteristiche tecniche ad esclusivo vantaggio del fattore “prezzo”."

"Chiediamo inoltre - prosegue la nota - che nel prossimo bando sia fatto divieto di subappalto, garantendo così una maggiore trasparenza della filiera e una migliore tutela dei lavoratori. Ci aspettiamo che sia ben specificato il divieto di delocalizzare all’estero le attività, elemento primario per la salvaguardia dei posti di lavoro in Italia e per la verificabilità del rispetto delle normative a garanzia della privacy dei cittadini utenti del servizio."

"Infine, riteniamo imprescindibile che nel bando sia esplicitata l’applicazione della clausola sociale, garantendo la continuità occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno fino ad oggi svolto questo servizio sia in appalto diretto che in subappalto. Questo servizio infatti è stato svolto negli ultimi anni da numerose aziende in contratto di subappalto, impiegando centinaia di lavoratori su tutto il territorio nazionale."

"Sarebbe inconcepibile che la più grande commessa pubblica del settore non tenesse conto della necessità di tutela occupazionale di tutto il perimetro né degli sforzi che si stanno facendo per dare risposte concrete alla necessità di stabilità - conclude il comunicato di Slc Cgil. Questo è ancora più urgente oggi a seguito delle vicende giudiziarie che interessano comunque questo servizio. Sarebbe inammissibile che il prezzo di eventuali comportamenti non corretti venisse pagato da lavoratrici e lavoratori che nulla hanno a che vedere con quanto stiamo leggendo con preoccupazione in queste settimane."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: comunicato Pdr

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 28 giugno u.s. l’azienda ha comunicato la propria volontà di erogare il prossimo luglio, “una tantum”, un blocchetto di buoni spesa utilizzabili per ogni genere di consumo per un valore netto di 140 € uguali per tutti. Pur essendo tale erogazione n...

Tiscali: comunicato unitario incontro AD su situazione azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni. L...

Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...

Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...