Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A seguito della richiesta avanzata ieri dalle OO.SS., arrivata a valle delle consultazioni - tra le quali il referendum promosso dalla SLC CGIL - messe in atto da ciascuna Organizzazione Sindacale, si è svolto oggi l’incontro tra Almaviva Contact e le OO.SS. e le RSU di Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza anche del Ministero del Lavoro e della Regione Lazio.

L’incontro era stato richiesto per arrivare ad una conclusione positiva della vertenza e per allargare anche a Roma la soluzione prevista dall’accordo sottoscritto per il sito di Napoli, anche in considerazione della particolare complessità della vicenda e delle sue rilevanti implicazioni sociali.

Nell’ambito dell’incontro l’azienda, nonostante ripetute sollecitazioni da parte delle OO.SS., ha manifestato la sua totale indisponibilità a qualsiasi ipotesi di allargamento dei contenuti dell’intesa del 22 dicembre u.s. anche al sito di Roma adducendo proprie motivazioni tecnico-giuridiche.

Una posizione, quella dell’azienda, che reputiamo estremamente sbagliata.

Una decisione grave per i pesanti risvolti sociali (1666 licenziamenti) e perché anche frutto di una conclusione della vertenza la cui scadenza del 21 dicembre ci è stata posta come ultimativa e non modificabile elemento che non ha permesso una consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori prima della firma definitiva.

Rifugiarsi dietro cavilli tecnico-giuridici per ignorare il responso di una consultazione democratica è quanto di più sbagliato vi possa essere. La democrazia non può essere vissuta né come un fastidioso ostacolo da evitare né come alibi per licenziare.

Nessuno può ignorare che la procedura di licenziamento per 2511 lavoratori è frutto di una decisione dell’azienda e che nessuna responsabilità può essere messa in alcun modo in capo alle OO.SS. ed alle RSU e tantomeno ad una parte delle RSU.

Una vicenda amara e drammatica, a partire da coloro che si vedono privare del proprio posto di lavoro, rispetto alla quale è ancor più necessario che tutte le forze sociali e le Istituzioni siano fin da subito impegnate a ricercare e costruire soluzioni che diano una risposta occupazionale alle lavoratrici e ai lavoratori della sede di Roma di Almaviva.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Afiniti, un caso riuscito di contrattazione dell'algoritmo

  30 Settembre 2022   tlc internazionale
La Slc Cgil ha partecipato, in qualità di rappresentante della Cgil nazionale, al seminario Digitalizzazione e impatti sulla leadership organizzato da Eurocadres (il Consiglio Europeo del Personale Professionale e Manageriale associato alla Confederazione Europe...

Open Fiber, raggiunto l'accordo sul premio di risultato

  20 Settembre 2022   tlc pdr
COMUNICATO UNITARIO PREMIO DI RISULTATO 2022 OPEN FIBER  Nella giornata del 19 settembre 2022 si è svolto, in modalità mista in presenza e da remoto, l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni...

Canone Rai e vendita Raiway, silenzio assordante dell'azienda

  12 Settembre 2022   rai emittenza broadcasting
CANONE IN BOLLETTA E VENDITA RAIWAY: L’AZIENDA BATTA UN COLPO In questo strano agosto di campagna elettorale, in cui Rai è salita all’onore delle cronache solo per le solite baruffe interne fra CDA e Amministratore Delegato, nonché per le prenotazioni di poltrone e...

Tim, garantita la tenuta occupazionale in una fase critica

  2 Agosto 2022   tim tlc telecom
TIM, RAGGIUNTO L'ACCORDO SUL CONTRATTO DI ESPANSIONE 2022-2024  In data 28 Luglio 2022 si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, il coordinamento nazionale delle RSU e TIM. Dopo lo sciopero del 21 giugno 2022 reali...

Leroy Merlin, raggiunto l'accordo sulla clausola sociale

  25 Luglio 2022   call center tlc
LEROY MERLIN: Risolta positivamente la vertenza Le lavoratrici ed i lavoratori di Arzano manterranno inalterate le proprie condizioni economiche e normative  Al termine di un lungo e faticoso confronto le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel...

Rai, presentato il piano industriale e immobiliare

  15 Luglio 2022   rai tv emittenza raiway broadcasting
Roma, 14 luglio 2022 RAI HA PRESENTATO IL PIANO INDUSTRIALE E IMMOBILIARE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Il giorno 13 luglio 2022 si è tenuto l'incontro fra i Vertici Aziendali RAI, rappresentati dalla Presidente Marinella Soldi, dall’A.D. Carlo Fuortes, dal Diret...