Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si sono svolti, a Milano i colloqui individuali per i trasferimenti annunciati parte il 17 gennaio e parte il 6 febbraio scorsi, con la consegna della lettera di trasferimento, contrariamente a quanto affermato in sede di pubblica audizione presso le Istituzioni regionali. È grave e inaccettabile che si affermi una cosa davanti alle Istituzioni e poi se ne faccia un’altra in sede privata. Denota mancato rispetto, delle lavoratrici e dei lavoratori, oltre che delle Istituzioni.
Inoltre vengono prospettati trasferimenti anche da Milano a Torino (e non solo verso Roma, come detto nell’esame congiunto). Riteniamo quindi non valido l’esame congiunto fatto e ci attendiamo che l’Azienda rispetti quanti previsto dall’articolo 25 del CCNL TLC.
Le lettere che vengono consegnate sono retrodatate al 16 febbraio 2017, giorno delle audizioni presso la Regione Lombardia. Altro spregio ai lavoratori e lavoratrici, altro mancato rispetto alle Istituzioni.
Il processo di trasferimento viene indicato dal 1 aprile al 1 giugno. Ma non doveva concludersi entro giugno? Ormai l’azienda è abituata a dire ai sindacati una cosa e a farne un’altra.
Nel corso dei colloqui alle lavoratrici ed ai lavoratori che accetterebbero di trasferirsi viene fatta una proposta economica (del tutto insufficiente) e non viene fornito alcun chiarimento su quale sia la sede effettiva del traferimento (non è indifferente se la sede è Parco Medici, Valcannuta, Pomezia, Corso Italia, Via del Pellegrino o che altro), ed è inaccettabile.
A coloro che chiedono informazioni su quello che accade se non accettano il trasferimento sono state date risposte variegate e fumose: job center, “vediamo” (allargando le braccia), “proviamo”, “ cerchiamo però se non si trova….(ancora braccia allargate). Ed è inaccettabile.
Viene poi chiesta una risposta (si al trasferimento, no al trasferimento) in pochi giorni, ed è inaccettabile.
TIM giustifica il progetto al fine di chiudere la sede di Piazza Affari (questo è il vero motivo). Ma allora può spiegarci perché ha appena finito di installare di recente in questo immobile nuovi e modernissimi tornelli? Quanto sono costati? Non era valido per quella sede l’obiettivo di Cattaneo/Vivendi di taglio dei costi?
Ancora una volta, chiediamo a TIM di fermarsi e di attendere il tavolo MISE che la Regione Lombardia si è impegnata a richiedere.
Diffidiamo l’azienda dall’effettuare qualunque tipo di pressione psicologica o ricatto alle lavoratrici/lavoratori interessati. Noi continueremo a contrastare il progetto con tutti i mezzi disponibili.

Segreteria Nazionale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...