Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnistica (wfm), formazione, situazione delle sedi, passaggi di livello inquadramentale.
L'azienda ha illustrato la situazione generale, confermando la tenuta di Comdata sul business in Italia, dichiarando che sullo scenario internazionale vi è una ripresa nel mercato europeo e in Sudamerica.
Ad oggi in azienda sono presenti circa 7000 dipendenti, e l'occupazione è stabile con prospettive di crescita, è stata dichiarata la disponibilità a presentare il piano industriale entro settembre p.v.
Su richiesta sindacale, è stato affrontato il tema della sostenibilità delle sedi, soprattutto per le più piccole, per quanto concerne attività e commesse. Comdata a dichiarato di non volere procedere a chiusure di sedi, confermando la presenza in tutti i siti oggi esistenti, cercando di sopperire ad eventuali cali di attività.
Affrontando la tematica del premio di risultato, l'azienda ha ufficializzato il non raggiungimento dell'obiettivo di Ebtda, così come anticipato alla commissione pdr, questo comporta il non accedere al riconoscimento del premio, essendo l'Ebtda la soglia d'ingresso.
Su questo punto come delegazione sindacale abbiamo espresso tutto il nostro disappunto, ricordando all'azienda che i lavoratori e le lavoratrici per il secondo anno consecutivo non si vedono riconosciuto il pdr, dopo aver comunque contribuito alla crescita di Comdata, questa situazione insostenibile deve trovare da subito una soluzione. Per questo le OO.SS. hanno proposto all’azienda di rivedere l’accordo sul PdR in modo da renderlo più esigibile già a partire dal prossimo anno.
L’azienda ha proposto di riunire in tempi brevi la commissione pdr, per apportare modifiche condivise ai parametri di misurazione del premio, rendendo così più coerente il riconoscimento di tale istituto contrattuale a partire dalla prossima erogazione, per poi sottoporre tali modifiche alle OO.SS e rsu per la definizione finale.
Sulla formazione Comdata, ha dichiarato di voler proseguire sul programma definito, utilizzando anche la forma volontaria della "formazione a gettone" fuori orario di lavoro. La delegazione sindacale ha contestato questa impostazione aziendale che non garantisce uniformità nella qualità della formazione a tutti i lavoratori ed è illegittimo, ribadendo che il sistema in essere complessivamente non è soddisfacente e che i lavoratori lamentano corsi di formazione fatti frettolosamente e con scarso supporto formativo.
Il nuovo sistema di programmazione della turnistica Wfm, che ha visto interessate alcune sedi, (Lecce, Ivrea, Torino) nella fase di confronto sindacale, ha evidenziato molte criticità e negatività per i lavoratori, quali conciliazione tempi vita lavoro, cambi turno, turnistica settimanale e non giornaliera, omogeneità dei turni, pause, ecc....
Le OO.SS. dopo approfondito confronto con l'azienda - la quale ha sostenuto l'impossibilità, vista la differenza di commesse e attività sulle varie sedi, ad addivenire ad un accordo nazionale – hanno convenuto altresì di proseguire il confronto sindacale sulle prime realtà territoriali interessate, per poi a livello nazionale intervenire sulle eventuali criticità rimaste insolute in modo di dare un indirizzo utile per il resto dei siti.
Le OO.SS. hanno infine chiesto chiarimenti sui tempi per i passaggi di livello previsti dall’accordo di secondo livello per il 2017. L’azienda ha comunicato di posticipare l’aumento dei livelli al secondo semestre adducendo come motivazione la non sostenibilità dell’operazione. Le OO.SS. hanno ribadito la loro contrarietà a questo posticipo e l’importanza di questo punto dell’accordo di secondo livello.

Le Segreterie SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: comunicato su riorganizzazione

  23 Novembre 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 22 novembre l’AD di Ericsson ha comunicato alle OO.SS. e al Coordinamento delle RSU il nuovo piano di riorganizzazione per l’Italia, ancora parziale, ma che aggiunge, per quello che ci riguarda, nuovi elementi di preoccupazione, rispetto all'incontro di Ott...

Rai: Testo intervento Commissione Vigilanza su contratto servizio

  22 Novembre 2017
Presidente, Commissarie, Commissari, innanzitutto, grazie per questo invito, che le organizzazioni sindacali ‐ tutte, dirigenti, giornalisti, quadri, impiegati, operai ‐ hanno deciso di raccogliere in maniera unitaria. Così come avvenuto in occasione dello Schema d...

Documento Fondazione Di Vittorio e Slc Cgil su Rai

  20 Novembre 2017
Si stanno discutendo contemporaneamente, in modo completamente scollegato, diversi provvedimenti decisivi per il futuro della RAI. Gli stanziamenti da canone nella legge di bilancio, il contratto di servizio, una risoluzione della Commissione di vigilanza sulla pubbl...

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...