Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano.
A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei confronti di Ericsson affinché sospenda l’avvio degli oltre 300 licenziamenti e riconsideri l’attivazione di strumenti alternativi e comunque efficaci; in secondo luogo un’opera di verifica e sensibilizzazione verso le Aziende aggiudicatrici delle commesse Wind3, al fine di non disperdere il patrimonio professionale, di conoscenze e di contributo alla salvaguardia dell’occupazione.
Dal confronto è emerso che il Ministro è intenzionato ad incontrare i nuovi vertici di Ericsson nelle prossime ore, e ad attivare i suoi uffici per contattare le aziende comunque potenzialmente interessate.
Entro il 20 luglio, il Ministero si è impegnato ad una nuova convocazione.
Tutto ciò non ci esime,anche se può apparire scontato, dal richiedere nuovamente , al management di Ericsson Italia, al nuovo Amministratore Delegato, di riconsiderare i licenziamenti e di riflettere sulla possibilità di utilizzare strumenti alternativi.
L’utilizzo della cassa integrazione in un tempo circoscritto, accompagnata da un pacchetto di misure incentivanti e da opportunità di ricollocazioni dirette o attraverso outplacement messo in campo dalla dichiarata disponibilità di tutte le Regioni interessate, con finanziamenti ad hoc, rappresenterebbe uno strumento di abbattimento dei costi nell’immediato, un contenitore da utilizzare per eventuali successive difficoltà, e la possibilità per i lavoratori coinvolti di scegliere, con maggiore ponderatezza e con migliori opportunità.
Tutti i lavoratori Ericsson sono e rimarranno uniti. Ogni sito, ogni lavoratore, appartiene a tutta la comunità Ericsson e tutti insieme faremo il possibile per difenderli.
Siamo pronti ad organizzare nuove mobilitazioni di lavoratori per dare maggiore visibilità alla vertenza.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...