Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla cessione. Questa mattina le Segreterie Nazionali hanno sciolto positivamente la riserva. Le assemblee hanno validato l’accordo con 525 voti favorevoli, 5 contrari e 18 astenuti, registrando una percentuale altissima di partecipazione al voto. L’accordo, giunto fuori procedura e dopo che le OO.SS. avevano espresso la loro contrarietà alla cessione, ha l’obiettivo di tutelare le lavoratrici e i lavoratori che transiteranno in Comdata, garantendo loro condizioni di miglior favore, con un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’occupazione. Al contempo le Segreteria Nazionali hanno chiesto ai vertici aziendali presenti al tavolo di trattativa un incontro, anche in seguito al cambio di Amministratore Delegato, volto ai futuri sviluppi strategici dell’azienda.
TUTTE LE NOTIZIE
Tim: Comunicato su situazione aziendale
31 Ottobre 2018
A distanza di 18 anni dalla privatizzazione di Telecom Italia, il risultato che viene consegnato al nostro Paese è un impietoso bilancio negativo. Da un’azienda tra i maggiori player mondiali del settore, presente in diversi continenti e con una avanzata capacità tec...
Rai: no allo smantellamento delle attività produttive
27 Ottobre 2018
Il giorno 26 ottobre, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal si sono incontrare con la Rai assistita da Unindustria-Confindustria sul tema delle Politiche Attive, al fine di verificare spazi p...
Rai: comunicato incontri su code contrattuali
26 Ottobre 2018
Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali. Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su: • Organico, • Tu...
Rai: comunicato su versamenti volontari Craipi
26 Ottobre 2018
Si allega comunicato delle Rsu Craipi sull’introduzione dei contributi volontari aggiuntivi al fondo Craipi.
Scarica il Comunicato Craipi
Tlc: documentazione sanità integrativa
25 Ottobre 2018
Asstel, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil prendendo atto che l’assistenza sanitaria integrativa (non sostitutiva del Servizio Sanitario Nazionale) già aveva ampia diffusione tra le aziende che applicano il CCNL hanno condiviso la volontà di farne un tratto distintiv...
Ericsson Tei: Comunicato incontro 23 ottobre
25 Ottobre 2018
Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working. Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimen...