Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali.
Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su:
• Organico,
• Tutele contro il licenziamento,
• Stabilizzazione atipici.
Per parte sindacale erano insufficienti gli affidamenti su numeri e coperture d’organico. Il confronto proseguirà a livello di segreteria il giorno 26 e col coordinamento nazionale il giorno 29 ottobre (data già prevista sul PDR).
Sui profili professionali, l’incontro tenuto a livello di Osservatorio, non ha portato ad un avanzamento dei lavori coerente con le attese delle OO.SS..
La discussione si è essenzialmente sviluppata sui parametri per i passaggi degli impiegati dal 3º al 2º livello.
I dati che la direzione del Personale si era impegnata a fornire entro la data del 25 ottobre per favorire la conclusione dei lavori:
1) Area Editoriale per: i i primi 160 passaggi dei programmisti registi (specializzazioni), coordinatori di provenienza assistenti ai programmi, aiuto alla regia, assistenti di redazione;
2) Area di produzione per: i videomaker, i colorist, gli operai specialisti di 4º livello, i tecnici multiskill delle sedi regionali, non sono stati forniti all’Osservatorio perché “incompleti”.
Questo quadro, ancora una volta, segnala una resistenza delle strutture aziendali: reti e direzione produzione a fornire i dati per la piena applicazione del CCL e per un processo realmente meritocratico nello sviluppo delle carriere.
Il confronto sarà aggiornato all’8 novembre 2018, ma deve essere chiaro che i passaggi di livello stabiliti in contratto sono un valore economico proprio della contrattazione sindacale, non sono oggetto di scambio e non sono provvedimenti gestionali.
Se si proseguirà a non fornire i dati per consentire un processo trasparente e oggettivo
denunceremo le mancanze in maniera dettagliata e con forza, agendo con tutti i mezzi a disposizione.
Il contratto è dei lavoratori non delle direzioni.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...