Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 4 luglio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma, l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Accenture Hrs, per fare il punto sulla situazione aziendale, dopo la disdetta del contratto di appalto con Tim.
L’azienda, ha confermato ufficialmente, che è stato rinnovato l’appalto con Tim, fino al 2024, i termini dello stesso prevedono, il reintegro da parte di Tim di alcune attività: prepayrol, consulenza specialistica, supporto applicativo nss, archivi fisico e il contact center per un totale di 45 FTE questo tra settembre e ottobre p.v.
Ad integrazione delle condizioni contrattate nell’appalto con Tim, è stato definito che verranno passate ad Accenture Hrs, attività di back office custome care clienti consumer, coerenti alle professionalità e agli orari di lavoro dei lavoratori di Accenture Hrs, tutto questo recupererà volumi di attività per 30 FTE.
L’azienda ha fornito il dato sull’andamento dei ricavi, dichiarando che si prevede per il 2017 un calo del 50%.
Concludendo l’esposizione aziendale, il responsabile Hr, ha dichiarato, che a fronte di quanto illustrato si è creata una situazione di esubero strutturale, derivante in parte dal contratto di solidarietà in essere, di 15 FTE, che si sommano ai 15 derivanti dal rinnovo dell’appalto Tim per un totale di 30 FTE in esubero.
La proposta di Accenture Hrs per gestire gli esuberi dichiarati, è quella di rinnovare il CDS per altri 11 mesi al 10% sulla commessa Tim, concludendo così l’utilizzo degli ammortizzatori sociali previsti dal Job ats, (36 mesi nel quinquennio, questo significa che per gli ulteriori 24 mesi non sarà possibile avere altri periodi di cds o cassa integrazione); affiancando a questo, un piano di uscite volontarie, per quei lavoratori che raggiungano i requisiti alla pensione nei cinque anni successivi, con una mobilità volontaria ex L.223 con indennità Naspi integrata dall’azienda al 90% della retribuzione, per 24 mesi, proseguendo poi, con un riconoscimento economico pari al 70% netto della retribuzione per i restanti 36 mesi, questo con una previsione di uscite, per ottobre 2017 di 17 lavoratori, per settembre 2018 8 lavoratori, per settembre 2019 5 lavoratori.
Slc-Fistel-Uilcom hanno dichiarato, che il rinnovo dell’appalto sulla commessa Tim, ha evitato ricadute occupazionali drammatiche per i lavoratori di Accenture Hrs, anche se nel merito la modifica dello stesso, porta a dover intervenire sul perimetro delle attività, con conseguente rivisitazione dell’attuale impiego delle risorse.
Il piano presentato dall’azienda, come sindacato non ci convince, sia per la fragilità della sua tenuta, sia nei contenuti anche economici, abbiamo chiesto ad Accenture di rivedere tale proposta per renderla più sostenibile per i lavoratori, cercando di portare nuove attività/commesse per fronteggiare il calo della commessa Tim.
Si è concordato, di fissare un nuovo incontro per fine luglio p.v. per poter informare i lavoratori, con assemblee nelle varie sedi e proseguire nel confronto.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...