Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA.

L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avuto ad oggetto la verifica della CIGS e l’andamento aziendale nel suo complesso. Riguardo alla CIGS, l’azienda ha confermato che il Ministero del Lavoro ha approvato con delibera l’ammortizzatore e che attualmente stanno terminando l’inserimento manuale dei dati richiesti dalle INPS territoriali per il pagamento diretto. Le OO.SS. si sono dette disponibili ad una azione congiunta verso le INPS territoriali per sollecitare i pagamenti. L’azienda non ha dato ulteriori dettagli rispetto alle percentuali di cassa applicate. Per quanto riguarda le commesse, l’azienda ha confermato di puntare nel campo della fibra ultrabroadband e nel campo dell’internet of things. Sul primo versante l’aggiudicazione della gara Infratel sta permettendo di sviluppare nuovi progetti che verranno consolidati nei prossimi mesi.

Le Segreterie Nazionali hanno rimarcato la loro contrarietà alle ipotesi di trasferimenti paventato dall’azienda durante l’incontro precedente e l’azienda ha confermato di aver rinunciato a quel progetto grazie all’ingresso di queste nuove commesse. L’azienda ha poi annunciato alle OO.SS. di essere in trattativa con un’azienda per cedere un ramo di ADS e sanare così il problema di liquidità attualmente persistente. Contemporaneamente, ADS sta procedendo a mettere in campo un piano industriale asseverato per il rilancio delle attività aziendali che rimarranno a seguito della cessione di ramo. Le OO.SS. hanno chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda il progetto complessivo, le tempistiche, il perimetro dei lavoratori e delle attività interessate dalla cessione, rimarcando che il piano industriale presentato da ADS solo pochi mesi fa prevedeva lo sviluppo di vari settori. L’azienda ha auspicato la chiusura dell’operazione commerciale in tempi rapidi e ha dichiarato di avere pronto un programma di formazione sui nuovi processi di organizzazione interna e sui nuovi sistemi informativi, che farà partire con i lavoratori rimasti in ADS a seguito della cessione.

Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato la puntualità nel pagamento degli stipendi e chiesto di sanare le situazioni di ritardo sia degli stipendi che delle voci accessori (es. ticket restaurant). L’azienda al riguardo non ha dato alcuna certezza, ribadendo la propria difficoltà di liquidità. Le OO.SS. hanno ribadito che, pur comprendendo lo scenario complesso nel quale l’azienda si muove, ritengono inaccettabile che le difficoltà aziendali continuino ad essere fatte cadere sui lavoratori che, tra cassa integrazione senza anticipo, ritardi negli stipendi e mancati pagamenti delle voci accessorie, già sono allo stremo della sopportazione economica. Chiediamo pertanto all’azienda di provvedere al puntuale pagamento degli stipendi e di procedere immediatamente a sanare il mancato pagamento di tutti gli istituti accessori, riservandoci di intraprendere le azioni più opportune a difesa dei diritti maturati.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...