Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA.

L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avuto ad oggetto la verifica della CIGS e l’andamento aziendale nel suo complesso. Riguardo alla CIGS, l’azienda ha confermato che il Ministero del Lavoro ha approvato con delibera l’ammortizzatore e che attualmente stanno terminando l’inserimento manuale dei dati richiesti dalle INPS territoriali per il pagamento diretto. Le OO.SS. si sono dette disponibili ad una azione congiunta verso le INPS territoriali per sollecitare i pagamenti. L’azienda non ha dato ulteriori dettagli rispetto alle percentuali di cassa applicate. Per quanto riguarda le commesse, l’azienda ha confermato di puntare nel campo della fibra ultrabroadband e nel campo dell’internet of things. Sul primo versante l’aggiudicazione della gara Infratel sta permettendo di sviluppare nuovi progetti che verranno consolidati nei prossimi mesi.

Le Segreterie Nazionali hanno rimarcato la loro contrarietà alle ipotesi di trasferimenti paventato dall’azienda durante l’incontro precedente e l’azienda ha confermato di aver rinunciato a quel progetto grazie all’ingresso di queste nuove commesse. L’azienda ha poi annunciato alle OO.SS. di essere in trattativa con un’azienda per cedere un ramo di ADS e sanare così il problema di liquidità attualmente persistente. Contemporaneamente, ADS sta procedendo a mettere in campo un piano industriale asseverato per il rilancio delle attività aziendali che rimarranno a seguito della cessione di ramo. Le OO.SS. hanno chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda il progetto complessivo, le tempistiche, il perimetro dei lavoratori e delle attività interessate dalla cessione, rimarcando che il piano industriale presentato da ADS solo pochi mesi fa prevedeva lo sviluppo di vari settori. L’azienda ha auspicato la chiusura dell’operazione commerciale in tempi rapidi e ha dichiarato di avere pronto un programma di formazione sui nuovi processi di organizzazione interna e sui nuovi sistemi informativi, che farà partire con i lavoratori rimasti in ADS a seguito della cessione.

Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato la puntualità nel pagamento degli stipendi e chiesto di sanare le situazioni di ritardo sia degli stipendi che delle voci accessori (es. ticket restaurant). L’azienda al riguardo non ha dato alcuna certezza, ribadendo la propria difficoltà di liquidità. Le OO.SS. hanno ribadito che, pur comprendendo lo scenario complesso nel quale l’azienda si muove, ritengono inaccettabile che le difficoltà aziendali continuino ad essere fatte cadere sui lavoratori che, tra cassa integrazione senza anticipo, ritardi negli stipendi e mancati pagamenti delle voci accessorie, già sono allo stremo della sopportazione economica. Chiediamo pertanto all’azienda di provvedere al puntuale pagamento degli stipendi e di procedere immediatamente a sanare il mancato pagamento di tutti gli istituti accessori, riservandoci di intraprendere le azioni più opportune a difesa dei diritti maturati.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...