Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento.
Uno dei più grandi gruppi mondiali, che opera nel settore Information, Comunication e Technology non è in grado di affrontare le sfide di mercato senza dover licenziare e ridurre qualitativamente e quantitativamente il patrimonio professionale.
Slc Cgil,Fistel e Uilcom hanno proposto strumenti alternativi a cominciare dai contratti di solidarietà e comunque strumenti non traumatici, accompagnati da percorsi formativi e riqualificativi in grado di riposizionare professionalità già alte.
BT Italia scarica sul necessario riposizionamento aziendale, costi e problemi le cui cause, hanno probabilmente altre origini. Anche i tempi scelti, per aprire le procedure di licenziamento, dimostrano le difficoltà di un Gruppo così importante, a confrontarsi sulle politiche industriali e sul futuro aziendale in questo paese. L’approccio molto “ragionieristico”, fatto di tagli sparsi un po’ dappertutto, evidenziano la scarsa propensione di BT Italia ad affrontare percorsi più impegnativi ma che possono dare maggior slancio all’azione di riposizionamento, coinvolgendo piuttosto che andare contro, i propri collaboratori.
La protesta civile ma ferma, dei lavoratori e dei loro Sindacati, ha lo scopo di far riflettere BT Italia, e permette di avviare un confronto che rafforzi l’azienda in termini economici e finanziari ma soprattutto che costruisca un patto con tutti i propri dipendenti, supportato da consenso e motivazione.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...