Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei call center. L’accordo, che sostituisce coordinandoli tra di loro, i testi di precedenti intese siglate a partire dal 1° agosto 2013, ricalca nei contenuti gli accordi precedenti e contiene alcune modifiche che riguardano i Corrispettivi resesi necessarie sia per la mutata situazione di contesto a livello contrattuale nel seguito meglio specificata sia dalla necessità di eleminare ambiguità interpretative che si sono finora rivolte a scapito dei lavoratori. Per quanto riguarda il primo aspetto, come noto, dal 1 giugno u.s. l’accordo ASSOCALL-UGL Terziario ha cessato la sua validità in seguito al ritiro della firma da parte dell’UGL. Un esito importante, frutto di una lunga battaglia contro i contratti in dumping portata avanti con convinzione dalle tre OO.SS. insieme ad ASSTEL e ASSOCONTACT. A fronte di questa rilevantissima novità e per permettere il consolidarsi dei risultati di questa operazione sul mercato, le OO.SS. hanno acconsentito ad una rimodulazione dei tempi necessari all’avanzamento percentuale dei corrispettivi, prevedendo che il 90% (della retribuzione tabellare del CCNL TLC associata al 2° livello) scatti dal 1 aprile 2019 e il 100% dal 1 aprile 2020. Al contempo, sempre nel capitolo dei corrispettivi sono state introdotte alcune importanti novità con l’intento di eliminare le ambiguità interpretative che hanno permesso in questi anni ad alcune aziende di pagare salari più bassi del dovuto.
* È stato inserito quanto previsto dall’interpretazione autentica sottoscritta dalle Parti il 30 settembre 2013, secondo cui il minimo tabellare del 2° livello di inquadramento è da considerarsi nella sommatoria delle voci “minimi, ex contingenza, EDR”.
* È stato inserito l’automatismo degli aumenti legati al rinnovo del CCNL TLC, per cui nell’ottica di un futuro rinnovo del CCNL TLC verrà automaticamente aggiornato il minimo tabellare al corrispettivo rinnovato.
* Infine, è stata ampliata la definizione di “effettiva prestazione”, vincolando così tutte le aziende ad un corretto computo del tempo lavorato.
Ricordiamo inoltre che dal 15 febbraio u.s. è attiva per tutti i collaboratori una polizza sanitaria integrativa interamente a carico aziendale, alla quale può essere aggiunta una polizza volontaria a carico in parte del collaboratore e in parte aziendale. Sottolineiamo infine che l’Accordo prevede l’estensione ai collaboratori del diritto di assemblea previsto da Testo Unico del 10 gennaio 2014.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

Scarica l'accordo: Accordo collettivo collaboratori outbound

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato unitario incontro 16 aprile 2018

  17 Aprile 2018   Comunicati stampa
Le scriventi OO.SS. si sono incontrate il 16 aprile con la RAI, per definire una serie di materie e temi che necessitano di un confronto serrato e risolutivo, oltre ad adempiere a diverse disposizioni previste dal nuovo CCL Rai sottoscritto il 28 febbraio 2018. Poli...

Mediaset: comunicato unitario incontro su Videotime e Sky

  10 Aprile 2018   Comunicati stampa
Il giorno 6 aprile 2018 le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL- CISL e UILCOM-UIL e l’Esecutivo Unitario di Mediaset hanno incontrato l’azienda in merito all’incorporazione di Videotime Produzioni in RTI e all’accordo commerciale con Sky per la pa...

Tim: via libera consiglio Cdp buona notizia

  6 Aprile 2018
“Il via libera del consiglio di Cassa Depositi Prestiti all’ingresso diretto nel capitale di Telecom, con un ruolo di garante dell’interesse nazionale e dell’integrità dell’impresa, rappresenta una prima buona notizia e potrebbe costituire il presupposto per una ritr...

Tlc: Comunicato incontro Wind Tre

  26 Marzo 2018   Comunicati stampa
In seguito all’incontro del Comitato Premio di Risultato che si è tenuto lunedì 19 marzo u.s., le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno richiesto un incontro urgente per discutere la situazione del PdR 2017. L’incontro tra Wind Tre, le Segre...

Ericsson: ritirati licenziamenti, confermato Ccnl

  21 Marzo 2018
"E' stato firmato il 21 marzo u.s. l'accordo per Ericsson Service Italia Spa, presso il Ministero del Lavoro. Sono stati ritirati i licenziamenti e la disdetta del Contratto nazionale; rimangono i contratti aziendali anche se depurati da molti benefits acquisiti nel...

Tim: Comunicato unitario su incontro piano industriale

  15 Marzo 2018   Comunicati stampa
Il giorno 13 marzo 2018 a Roma si è svolta la riunione tra il Coordinamento Nazionale RSU, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL e la Direzione aziendale per la presentazione del PIANO INDUSTRIALE 2018-2020. L’azienda ha inizialmente illustrato s...