Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC-FISTEL-UILCOM congiuntamente alla Rsu hanno incontrato Accenture Hrs, il 13 settembre u.s. in prosecuzione della vertenza aperta sul rinnovo della commessa Tim.
L’azienda, ha dapprima illustrato le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percentuale economica di copertura, per i lavoratori che accettano volontariamente di uscire in prepensionamento dall’azienda, al 80% per il primo anno dopo la Naspi, aumentando al 90% la copertura per i restanti due anni.
Proseguendo Accenture Hrs, ha dichiarato di recepire in parte la richiesta sindacale di allargare l’applicazione della solidarietà a tutti lavoratori, mantenendo la percentuale del 5% sulla commessa Tim, introducendo per i lavoratori delle commesse GE/ALSTOM/AVIO/ACCENTURE il 2,5%, confermando l’esclusione per i lavoratori che saranno impiegati sulle nuove attività in ingresso, nel contempo ha comunicato che la commessa Unilever non è stata rinnovata pertanto i 6 lavoratori impiegati sono senza attività.
La delegazione sindacale ha chiesto di entrare nel merito delle attività compensative della commessa Tim, e della individuazione dei lavoratori che le dovranno espletare.
I responsabili aziendali hanno dichiarato che queste nuove attività verranno assicurate per i prossimi tre anni con opzione per i due anni successivi da parte di Tim, e che saranno reperiti lavoratori con caratteristiche attinenti alle lavorazioni in ingresso.
Sulla riduzione del costo del lavoro Accenture Hrs, ha riproposto il “congelamento“ del premio annuo, per tre anni a partire dall’erogazione di luglio 2019, sostenendo che questa misura è indispensabile per la tenuta occupazionale complessiva, aggiungendo che se le uscite volontarie non venissero rispettate nei numeri, questa misura di contenimento del costo del lavoro andrebbe prolungata per altri due anni.
Dopo ampio dibattito la delegazione sindacale ha ribadito l’indisponibilità a seguire l’azienda sul percorso indicato sulla riduzione del costo del lavoro, affermando che i sacrifici richiesti ai lavoratori sono esagerati.
A conclusione del confronto si è concordato che la sospensione temporanea del premio annuo avrà effetto solo per gli anni 2019, 2020, 2021, senza essere condizionata dalle uscite volontarie in mobilità.
Per quanto riguarda il contratto di solidarietà l’impianto complessivo comprenderà anche i sei lavoratori della commessa Unilever a cui verrà applicata una percentuale del 70%, in attesa di una ricollocazione.
SLC-FISTEL-UILCOM e le loro RSU ritengono che il punto di mediazione raggiunto dopo una serie d’incontri, di confronto e trattativa con Accenture Hrs, è sufficiente a garantire il futuro occupazionale dei lavoratori oggi presenti in azienda, nel contempo siamo coscienti dei sacrifici chiesti ma purtroppo la situazione venutasi a creare sulla commessa più importante non lasciava ulteriori spazi di trattativa per non mettere in discussione il perimetro occupazionale di Accenture Hrs.
Nei prossimi giorni l’intesa raggiunta sarà illustrata nelle assemblee ai lavoratori per la definitiva approvazione.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...