Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC-FISTEL-UILCOM congiuntamente alla Rsu hanno incontrato Accenture Hrs, il 13 settembre u.s. in prosecuzione della vertenza aperta sul rinnovo della commessa Tim.
L’azienda, ha dapprima illustrato le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percentuale economica di copertura, per i lavoratori che accettano volontariamente di uscire in prepensionamento dall’azienda, al 80% per il primo anno dopo la Naspi, aumentando al 90% la copertura per i restanti due anni.
Proseguendo Accenture Hrs, ha dichiarato di recepire in parte la richiesta sindacale di allargare l’applicazione della solidarietà a tutti lavoratori, mantenendo la percentuale del 5% sulla commessa Tim, introducendo per i lavoratori delle commesse GE/ALSTOM/AVIO/ACCENTURE il 2,5%, confermando l’esclusione per i lavoratori che saranno impiegati sulle nuove attività in ingresso, nel contempo ha comunicato che la commessa Unilever non è stata rinnovata pertanto i 6 lavoratori impiegati sono senza attività.
La delegazione sindacale ha chiesto di entrare nel merito delle attività compensative della commessa Tim, e della individuazione dei lavoratori che le dovranno espletare.
I responsabili aziendali hanno dichiarato che queste nuove attività verranno assicurate per i prossimi tre anni con opzione per i due anni successivi da parte di Tim, e che saranno reperiti lavoratori con caratteristiche attinenti alle lavorazioni in ingresso.
Sulla riduzione del costo del lavoro Accenture Hrs, ha riproposto il “congelamento“ del premio annuo, per tre anni a partire dall’erogazione di luglio 2019, sostenendo che questa misura è indispensabile per la tenuta occupazionale complessiva, aggiungendo che se le uscite volontarie non venissero rispettate nei numeri, questa misura di contenimento del costo del lavoro andrebbe prolungata per altri due anni.
Dopo ampio dibattito la delegazione sindacale ha ribadito l’indisponibilità a seguire l’azienda sul percorso indicato sulla riduzione del costo del lavoro, affermando che i sacrifici richiesti ai lavoratori sono esagerati.
A conclusione del confronto si è concordato che la sospensione temporanea del premio annuo avrà effetto solo per gli anni 2019, 2020, 2021, senza essere condizionata dalle uscite volontarie in mobilità.
Per quanto riguarda il contratto di solidarietà l’impianto complessivo comprenderà anche i sei lavoratori della commessa Unilever a cui verrà applicata una percentuale del 70%, in attesa di una ricollocazione.
SLC-FISTEL-UILCOM e le loro RSU ritengono che il punto di mediazione raggiunto dopo una serie d’incontri, di confronto e trattativa con Accenture Hrs, è sufficiente a garantire il futuro occupazionale dei lavoratori oggi presenti in azienda, nel contempo siamo coscienti dei sacrifici chiesti ma purtroppo la situazione venutasi a creare sulla commessa più importante non lasciava ulteriori spazi di trattativa per non mettere in discussione il perimetro occupazionale di Accenture Hrs.
Nei prossimi giorni l’intesa raggiunta sarà illustrata nelle assemblee ai lavoratori per la definitiva approvazione.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...