In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre.
L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RSU presenti della procedura che prevede l’uscita volontaria massima di 18 lavoratori.
Ciò consente di riprendere il confronto dopo la bocciatura, da parte delle assemblee dei lavoratori, che hanno sancito la nullità dell’accordo del 13 settembre.
SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le loro RSU, nel rispettare sempre il volere dei lavoratori, continueranno a lottare per le giuste rivendicazioni come hanno fatto fin da quando TIM ha deciso di disdire la commessa, determinando oltre 140 esuberi e con serie minacce alla sopravvivenza stessa dell’Azienda.
Vogliamo anche stigmatizzare le tante inesattezze dette e strumentalizzazioni di altri sindacati che hanno ingenerato confusione e disinformazione fra i colleghi.
Continueremo la lotta, sia con TIM per avere una commessa sempre più solida e sicura, sia con Accenture HRS per gestire al meglio il futuro dell’azienda, con la volontà di gestire le commesse presenti, sulla base delle reali problematiche industriali ed economiche, disponibili a ricercare soluzioni che abbiamo come condizione imprescindibile la difesa occupazionale.
SEGRETERIA NAZIONALE SLC CGIL
Tlc: Comunicato definitivo Accenture
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma
17 Gennaio 2025
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...
Rsu Fastweb: vince Slc Cgil
16 Gennaio 2025
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...
Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento
13 Gennaio 2025
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni"
(U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...
Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni
13 Gennaio 2025
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto.
CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...
Callmat ritira i licenziamenti
8 Gennaio 2025
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...
Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese
7 Gennaio 2025
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL
Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...