Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non si sa se essere più infastiditi o più divertiti dalla circolare scritta da Huawei in merito all’assorbimento dell’aumento contrattuale.

Cosa dice in buona sostanza Huawei?  L’impatto sul costo del lavoro degli aumenti contrattuali ammonta al 2,5%, lo stesso stabilito dal budget  aziendale per gli adeguamenti del costo del lavoro, quindi non ci sarebbe spazio per gli aumenti “meritocratici” ad personam. Detto fatto. Assorbiamo gli aumenti stabiliti per tutti i lavoratori dal Contratto nazionale di lavoro e liberiamo risorse per salario non contrattato, deciso interamente dall’azienda. Con buona pace di una vertenza per il rinnovo contrattuale lunghissima, che ha visto i lavoratori con i loro salari fermi per 13 mesi ed obbligati a fare due scioperi per ottenere ciò che gli spettava.

Molte aziende hanno proceduto all’assorbimento, alcune in modo del tutto unilaterale altre all’interno di progetti di riorganizzazione. Huawei ha aperto una nuova strada: l’autofinanziamento delle politiche di incentivazione! Verrebbe quasi da suggerire all’azienda che almeno lasciasse ad una commissione composta da lavoratori l’onere di decidere i beneficiari degli aumenti…del resto si tratta di soldi loro!

Un ultima cosa: gli aumenti contrattuali riconoscono già il contributo di ogni lavoratore al bene delle proprie aziende e del settore complessivo, diverso è voler applicare la politica del “a te si, a te no”!

La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: Comunicato incontro 14 novembre

  20 Novembre 2018   comdata
Il giorno 14 novembre u.s. si è tenuto in Assolombarda Milano un incontro tra Azienda e le Segreterie Nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. Oltre ad una illustrazione generale della situazione di Comdata nel suo comple...

Visiant Next: Comunicato incontro 19 novembre

  20 Novembre 2018   tlc
Il 19 novembre si è svolto in Unindustria Roma il terzo incontro tra Visiant Next e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU dei vari siti aziendali, presente anche il committente Fastweb, ...

Emittenza privata: Comunicato Fondi di sostegno

  16 Novembre 2018   emittenza
Nelle ultime settimane sta prendendo sempre più corpo la volontà di esponenti della maggioranza di governo di abolire il fondo a sostegno della piccola emittenza locale e di riformare pesantemente l’attuale legge sull’editoria. Entrambi questi fondi negli ultimi anni...

Tim: Confermare reggenza Presidente e aprire confronto

  16 Novembre 2018   tim tlc telecom
Il lungo conflitto tra i maggiori azionisti di TIM, culminato con la rimozione dell’AD, conferma una condizione di profonda instabilità nell’assetto proprietario che da tempo è uno dei mali oscuri che stanno affossando la Società", così dichiarano in una nota congiun...

Rai: Comunicato unitario incontro con AD

  16 Novembre 2018   rai
Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini. I punti di merito del confronto illustrati da...

Tlc: 22 novembre presidio al Mise di lavoratori Tim e filiera Tlc

  15 Novembre 2018   tim tlc
Gli ultimi mesi stanno delineando un quadro estremamente preoccupante per l’intera filiera delle TLC nel nostro Paese: la situazione di totale sbando in cui versa il gruppo Tim, gli effetti di scelte regolatorie sbagliate che hanno prodotto una caduta della marginali...