Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non si sa se essere più infastiditi o più divertiti dalla circolare scritta da Huawei in merito all’assorbimento dell’aumento contrattuale.

Cosa dice in buona sostanza Huawei?  L’impatto sul costo del lavoro degli aumenti contrattuali ammonta al 2,5%, lo stesso stabilito dal budget  aziendale per gli adeguamenti del costo del lavoro, quindi non ci sarebbe spazio per gli aumenti “meritocratici” ad personam. Detto fatto. Assorbiamo gli aumenti stabiliti per tutti i lavoratori dal Contratto nazionale di lavoro e liberiamo risorse per salario non contrattato, deciso interamente dall’azienda. Con buona pace di una vertenza per il rinnovo contrattuale lunghissima, che ha visto i lavoratori con i loro salari fermi per 13 mesi ed obbligati a fare due scioperi per ottenere ciò che gli spettava.

Molte aziende hanno proceduto all’assorbimento, alcune in modo del tutto unilaterale altre all’interno di progetti di riorganizzazione. Huawei ha aperto una nuova strada: l’autofinanziamento delle politiche di incentivazione! Verrebbe quasi da suggerire all’azienda che almeno lasciasse ad una commissione composta da lavoratori l’onere di decidere i beneficiari degli aumenti…del resto si tratta di soldi loro!

Un ultima cosa: gli aumenti contrattuali riconoscono già il contributo di ogni lavoratore al bene delle proprie aziende e del settore complessivo, diverso è voler applicare la politica del “a te si, a te no”!

La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: comunicato Pdr

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 28 giugno u.s. l’azienda ha comunicato la propria volontà di erogare il prossimo luglio, “una tantum”, un blocchetto di buoni spesa utilizzabili per ogni genere di consumo per un valore netto di 140 € uguali per tutti. Pur essendo tale erogazione n...

Tiscali: comunicato unitario incontro AD su situazione azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni. L...

Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...

Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...