Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fatturato e degli occupati sia sul versante mondo sia sul versante Italia. A livello mondo il fatturato è di 700 milioni di euro, di cui 300 milioni in Italia. Sul versante occupazionale 42.000 occupati nel mondo di cui 7.200 in Italia a cui sia aggiungono 1.500 lavoratori in somministrazione e 1.200 collaboratori impiegati nei servizi outbound. L’azienda è in continua espansione e vive un momento positivo. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU nell’occasione hanno ribadito la necessità di un incontro specifico (che si terrà nel mese di gennaio) sui seguenti punti: garanzie del perimetro occupazionale a partire dai siti di Padova, Pozzuoli e Livorno; inquadramenti con relativi passaggi di livello; adeguamento istituto congedo parentale; rivedere e contrattare le flessibilità e l’utilizzo di lavoratori in somministrazione, dei quali oggi l’azienda fa un elevato ricorso; esigibilità attraverso un sistema trasparente e condiviso dell’utilizzo delle ore di supplementare e dei cambi turno, affinché vengano riconosciuto come diritto e non come favori. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU inoltre hanno sottolineato la mancata erogazione del Premio di Risultato e richiesto che si rivedano i parametri dell’istituto vigente per trovare una nuova soluzione finalmente esigibile.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL
Tlc: Comunicato Comdata
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim: necessario piano industriale
27 Novembre 2017
Nell’odierno pomeriggio l’A.D. di TIM Genish, unitamente ad alcuni top manager dell’azienda, ha incontrato le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL e UGL TLC.
L’A.D. ha sinteticamente illustrato gli obiettivi che mirano ad un rilancio complessi...
Rinnovo ccnl TLC: firmata unitariamente ipotesi d'accordo
24 Novembre 2017
Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 novembre SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL hanno definito l’ipotesi di accordo per rinnovo del CCNL TLC per il periodo 01.01.2015 – 30.06.2018 (scarica il testo dell'accordo).
L’intesa, partendo da una condivisa necessità di...
Rai: situazione delle Sedi Regionali è insostenibile
24 Novembre 2017
“Lo abbiamo denunciato nel corso dell’audizione con la Commissione Parlamentare di indirizzo e Vigilanza Rai il 21 novembre nell’ambito della discussione sul Contratto di Servizio del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e multimediale: l’organico è totalmente insuffici...
Ericsson: comunicato su riorganizzazione
23 Novembre 2017
Lo scorso 22 novembre l’AD di Ericsson ha comunicato alle OO.SS. e al Coordinamento delle RSU il nuovo piano di riorganizzazione per l’Italia, ancora parziale, ma che aggiunge, per quello che ci riguarda, nuovi elementi di preoccupazione, rispetto all'incontro di Ott...
Rai: Testo intervento Commissione Vigilanza su contratto servizio
22 Novembre 2017
Presidente, Commissarie, Commissari,
innanzitutto, grazie per questo invito, che le organizzazioni sindacali ‐ tutte, dirigenti, giornalisti, quadri, impiegati, operai ‐ hanno deciso di raccogliere in maniera unitaria.
Così come avvenuto in occasione dello Schema d...
Documento Fondazione Di Vittorio e Slc Cgil su Rai
20 Novembre 2017
Si stanno discutendo contemporaneamente, in modo completamente scollegato, diversi provvedimenti decisivi per il futuro della RAI. Gli stanziamenti da canone nella legge di bilancio, il contratto di servizio, una risoluzione della Commissione di vigilanza sulla pubbl...