Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fatturato e degli occupati sia sul versante mondo sia sul versante Italia. A livello mondo il fatturato è di 700 milioni di euro, di cui 300 milioni in Italia. Sul versante occupazionale 42.000 occupati nel mondo di cui 7.200 in Italia a cui sia aggiungono 1.500 lavoratori in somministrazione e 1.200 collaboratori impiegati nei servizi outbound. L’azienda è in continua espansione e vive un momento positivo. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU nell’occasione hanno ribadito la necessità di un incontro specifico (che si terrà nel mese di gennaio) sui seguenti punti: garanzie del perimetro occupazionale a partire dai siti di Padova, Pozzuoli e Livorno; inquadramenti con relativi passaggi di livello; adeguamento istituto congedo parentale; rivedere e contrattare le flessibilità e l’utilizzo di lavoratori in somministrazione, dei quali oggi l’azienda fa un elevato ricorso; esigibilità attraverso un sistema trasparente e condiviso dell’utilizzo delle ore di supplementare e dei cambi turno, affinché vengano riconosciuto come diritto e non come favori. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU inoltre hanno sottolineato la mancata erogazione del Premio di Risultato e richiesto che si rivedano i parametri dell’istituto vigente per trovare una nuova soluzione finalmente esigibile.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...