Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fatturato e degli occupati sia sul versante mondo sia sul versante Italia. A livello mondo il fatturato è di 700 milioni di euro, di cui 300 milioni in Italia. Sul versante occupazionale 42.000 occupati nel mondo di cui 7.200 in Italia a cui sia aggiungono 1.500 lavoratori in somministrazione e 1.200 collaboratori impiegati nei servizi outbound. L’azienda è in continua espansione e vive un momento positivo. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU nell’occasione hanno ribadito la necessità di un incontro specifico (che si terrà nel mese di gennaio) sui seguenti punti: garanzie del perimetro occupazionale a partire dai siti di Padova, Pozzuoli e Livorno; inquadramenti con relativi passaggi di livello; adeguamento istituto congedo parentale; rivedere e contrattare le flessibilità e l’utilizzo di lavoratori in somministrazione, dei quali oggi l’azienda fa un elevato ricorso; esigibilità attraverso un sistema trasparente e condiviso dell’utilizzo delle ore di supplementare e dei cambi turno, affinché vengano riconosciuto come diritto e non come favori. Le OO.SS. e il Coordinamento RSU inoltre hanno sottolineato la mancata erogazione del Premio di Risultato e richiesto che si rivedano i parametri dell’istituto vigente per trovare una nuova soluzione finalmente esigibile.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL
Tlc: Comunicato Comdata
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento
10 Dicembre 2024
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...
Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim
6 Dicembre 2024
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...
Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti
6 Dicembre 2024
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...
Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"
26 Novembre 2024
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”
(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...
Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?
15 Novembre 2024
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...
Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro
14 Novembre 2024
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...