Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato.

Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necessità di procedere con riduzione dei costi e cessioni di attività non più strategiche.

La delegazione sindacale ha sottolineato la totale mancanza di un progetto capace di riposizionare Ericsson nel mercato italiano, un piano di scarsa visibilità, fatto solo di tagli occupazionali e salariali e ha ricordato come lo sforzo fin qui promesso dalle istituzioni, in relazione alla ricollocazione dei lavoratori licenziati, abbia prodotto scarsi risultati.

Il Ministro ha voluto subito chiarire che la questione dei lavoratori licenziati rimane una sua priorità e ha richiesto ai suoi collaboratori, un report aggiornato sulle ricollocazioni.

Sulla vertenza Ericsson, nel rispetto delle varie posizioni, il Ministro ha ribadito la necessità di un rafforzamento industriale in questo settore, salvaguardando l’occupazione, consapevole del ruolo delle grandi Multinazionali.

Pertanto, ha invitato le parti ad un confronto diretto,anche in forma ristretta, da attivarsi presso il Ministero dello Sviluppo.

L’obiettivo, di spostare il confronto con Ericsson,presso una sede istituzionale,per affrontare complessivamente l’intera vertenza si sta concretizzando,questo certamente non significa aver risolto il problema ,ma va ritenuto un punto importante, che non può essere lasciato cadere.

Rimaniamo quindi in attesa della convocazione ministeriale.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...