Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso.
I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, risultano 146 usciti all’interno del piano di incentivazione(83 a Milano, 40 a Roma,13 a Torino, 4 a Padova, 6 altri); 46 sono state le proposte di dimissioni respinte dall’azienda; 22 sono state le dimissioni fuori dal piano,di cui 12 dei 46 di cui al rigo precedente; il 25% sono donne e il 75% uomini, queste percentuali rispecchiano il dato complessivo di genere, della forza lavoro attuale. 84 colleghi hanno scelto l’Outplacement, di questi 26 hanno già trovato una ricollocazione lavorativa. Attualmente la forza lavoro è costituita da 762 dipendenti, di cui 74 dirigenti.
La Direzione ha poi indicato alcuni obiettivi raggiunti: dimezzamento delle perdite, mantenimento dei clienti, selezione delle aziende con margine profittevole, delineando
un quadro più positivo rispetto al settembre scorso. Nulla ha potuto aggiungere rispetto alle indiscrezioni giornalistiche sulla vendita di alcune “region” a cominciare dall’Italia.
La delegazione sindacale ha espresso un giudizio positivo sulla riuscita dell’accordo, che ha affrontato,escludendo soluzioni traumatiche, una Crisi pesante del gruppo in generale, ma dentro un contesto italiano ancora più difficile e complicato.
In attesa che si chiarisca il futuro del Gruppo, anche in relazione all’ingresso di un nuovo CEO,ma soprattutto alla “ Vendita sì - Vendita no”, del Global Service Italia, la delegazione sindacale ritiene che l’assetto occupazionale si sia stabilizzato e quindi non sarà ammesso alcun intervento sul perimetro occupazionale, anzi è arrivato il momento di parlare di costruzione di un clima positivo,in grado di motivare, di suscitare una nuova spinta, cominciando a discutere di Premio di Risultato, di Smart Working. A settembre questa delegazione sindacale vuole affrontare questi temi, oltre a quelli già previsti dall’accordo (reperibilità,turnisti, etc.).

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...