Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso.
I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, risultano 146 usciti all’interno del piano di incentivazione(83 a Milano, 40 a Roma,13 a Torino, 4 a Padova, 6 altri); 46 sono state le proposte di dimissioni respinte dall’azienda; 22 sono state le dimissioni fuori dal piano,di cui 12 dei 46 di cui al rigo precedente; il 25% sono donne e il 75% uomini, queste percentuali rispecchiano il dato complessivo di genere, della forza lavoro attuale. 84 colleghi hanno scelto l’Outplacement, di questi 26 hanno già trovato una ricollocazione lavorativa. Attualmente la forza lavoro è costituita da 762 dipendenti, di cui 74 dirigenti.
La Direzione ha poi indicato alcuni obiettivi raggiunti: dimezzamento delle perdite, mantenimento dei clienti, selezione delle aziende con margine profittevole, delineando
un quadro più positivo rispetto al settembre scorso. Nulla ha potuto aggiungere rispetto alle indiscrezioni giornalistiche sulla vendita di alcune “region” a cominciare dall’Italia.
La delegazione sindacale ha espresso un giudizio positivo sulla riuscita dell’accordo, che ha affrontato,escludendo soluzioni traumatiche, una Crisi pesante del gruppo in generale, ma dentro un contesto italiano ancora più difficile e complicato.
In attesa che si chiarisca il futuro del Gruppo, anche in relazione all’ingresso di un nuovo CEO,ma soprattutto alla “ Vendita sì - Vendita no”, del Global Service Italia, la delegazione sindacale ritiene che l’assetto occupazionale si sia stabilizzato e quindi non sarà ammesso alcun intervento sul perimetro occupazionale, anzi è arrivato il momento di parlare di costruzione di un clima positivo,in grado di motivare, di suscitare una nuova spinta, cominciando a discutere di Premio di Risultato, di Smart Working. A settembre questa delegazione sindacale vuole affrontare questi temi, oltre a quelli già previsti dall’accordo (reperibilità,turnisti, etc.).

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...