Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri) e 34 dipendenti, per un valore complessivo dell’operazione di circa 150 milioni di euro.

Nel corso dell’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil, Fastweb e Tiscali hanno esposto le ragioni che giustificano l’accordo e le opportunità da esso derivanti ovvero la possibilità per Tiscali di proseguire l’attività e di favorirne un suo rilancio e dall’altra Fastweb per la quale l’intesa rafforza il proprio posizionamento nel mercato delle TLC ed il suo ruolo di azienda proiettata all’innovazione.

Alla luce della pesantissima situazione finanziaria di Tiscali, Slc Cgil è consapevole che l’intesa sia utile al fine di evitare il serio rischio sulla stessa prosecuzione dell’attività dell’azienda e di disperdere un intero patrimonio produttivo ed occupazionale.

Slc Cgil ha tuttavia sottolineato l’evidente squilibrio tra il valore finanziario dell’operazione (150 milioni) ed il numero di dipendenti coinvolti (34) con un inaccettabile smembramento della sede di Perugia nella quale rimarrebbero, in Tiscali, una manciata di lavoratori il cui destino apparirebbe in tal caso negativamente segnato.

Al contempo Slc Cgil ha posto con forza la necessità di una discussione immediata sul piano industriale di Tiscali rispetto al quale reputa imprescindibili risposte positive, a partire dal sito di Cagliari, in termini di futuro produttivo e di salvaguardia occupazionale.

Il MISE, accogliendo le richieste delle organizzazioni sindacali, si è reso disponibile a seguire la procedura ed a fissato un nuovo incontro per il 23 ottobre sui contenuti del piano industriale.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: coinvolgere Governo e parti sociali

  12 Febbraio 2018
"Nel tardo pomeriggio di lunedì 12 febbraio, si è tenuto il previsto incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL e l’Amministratore Delegato di Tim." "Nell’incontro, richiesto dalle OO.SS., l’AD Genish, rispetto alle preoccupazioni espresse...

Tim: comunicato unitario incontro 7 febbraio

  8 Febbraio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di mercoledì 7 febbraio si è tenuto l’incontro tra TIM e le OO.SS. unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. L’appuntamento è stato condizionato dalle notizie in merito all’incontro tra l’Ad di  im ed il Ministro dello Sviluppo Economic...

Rai: comunicato unitario su profili professionali

  1 Febbraio 2018   Comunicati stampa
Nei giorni 29 e 30 gennaio, successivamente alla consegna del nuovo testo prodotto dall’azienda sui profili professionali e classificazione, si è svolto un lungo confronto tra le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-Con...

Tlc: sciopero ADS 29 gennaio

  26 Gennaio 2018
Dopo l’incontro dello scorso 10 gennaio - in cui l’azienda aveva dichiarato che “presumibilmente” avrebbe pagato uno stipendio nella settimana successiva, senza prevedere in alcun modo il rientro di quello arretrato oltre che dei ticket restaurant pendenti ormai da m...

Tim: strategici perimetro aziendale e investimenti

  18 Gennaio 2018
Nella giornata oggi si è tenuto l’incontro tra TIM e le organizzazioni sindacali, unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. "Nel corso dell’incontro l’Azienda, dopo una sintetica illustrazione dello scenario che caratterizza il settore delle TLC e delle dinamiche...

Ericsson: comunicato incontro

  17 Gennaio 2018   Comunicati stampa
In data 16 gennaio 2018, presso il Ministero dello Sviluppo, si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Ericsson e Ericsson Services Italia, alla presenza del dott. Castano. Ericsson ha riconfermato l’intenzione di ridurre la forza lavoro e di...