Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC.
In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggiato dal proprio Presidente il 10 luglio scorso, in occasione dell’apertura del confronto negoziale, sugli elementi che caratterizzano la filiera delle TLC, ha dichiarato la propria disponibilità ad un confronto senza preclusioni che permetta di affrontare efficacemente le tematiche in essere.

Le OO.SS. nel registrare positivamente quanto affermato da ASSTEL e ricordato che l’impianto normativo del CCNL è fermo oltre cinque anni e mezzo, hanno altresì sottolineato la necessità che alle dichiarazioni seguano fatti concreti ovvero un confronto costruttivo che, pur nella piena consapevolezza della complessità del tavolo, permetta di affrontare efficacemente in tempi celeri i contenuti indicati nella piattaforma presentata.

Le OO.SS hanno altresì invitato ASSTEL a fare fronte comune nel sollecitare le istituzioni per attivare quanto prima un tavolo di confronto sull’intero settore delle TLC.
In considerazione di quanto sopra si è pertanto convenuto, fermo restando il ruolo e le funzioni della delegazione trattante, di attivare, sul modello di quanto già fatto nella precedente trattativa del CCNL, una commissione tecnica bilaterale ASSTEL-OO.SS. che avrà il compito di approfondire il capitolo “NORMATIVA” della piattaforma e parallelamente di procedere ad analoghi approfondimenti tra ASSTEL e le Segreterie Nazionali sui temi inerenti il “Fondo di settore” e “Rappresentanza-accordo interconfederale 09.03.2018”; quanto emergerà dai suddetti approfondimenti sarà poi resocontato alla delegazione trattante ed oggetto di valutazione da parte della stessa.

La Commissione tecnica si riunirà il 15 ottobre p.v. ed il 30 ottobre p.v. mentre gli approfondimenti con le Segreterie Nazionali sono previsti per il 2 ottobre p.v. ed il 19 ottobre p.v.; a conclusione dei suddetti approfondimenti si convocherà una ulteriore sessione di trattativa plenaria la cui data sarà definita a breve tra le parti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...