Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nonostante le roboanti dichiarazioni dei vertici di Ericsson sulla crescita, annunciano ai sindacati la disdetta di tutti i contratti aziendali dal 1974 ad oggi, causando tagli economici e normativi, pesanti per le tasche dei dipendenti e assolutamente ingiustificati. Si va dalla riduzione dei tickets alla riduzione del valore di voci di trasferta, dalla reperibilità al taglio delle ore di permesso alla gestione di ferie maturate, dal telelavoro al rimborso chilometrico, alle ore aggiuntive, fino a togliere la 14° mensilità." Lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNICAZIONI che proclamiamo uno sciopero di due ore per giovedì 15 novembre, dalle 9.00 alle 11.00 su tutto il territorio nazionale.
 
"Dopo i licenziamenti, le cessioni, i contratti di solidarietà, i tagli effettuati già nel 2013, si continua, nonostante siano cambiati lo scenario economico e le prospettive di crescita, con una politica depressiva volta al taglio lineare dei costi, dove per costi s’intende, la retribuzione diretta e indiretta dei dipendenti."
 
"Questa politica aziendale non riduce soltanto il trattamento economico, ma mortifica il personale, lo demotiva, reitera un clima di cui davvero non abbiamo più bisogno. E’ tempo di discutere di crescita, di redistribuzione, di premio di risultato e di valutazione delle performance. E’ tempo di formazione e aggiornamento professionale continuo, di nuove assunzioni. E’ tempo di porre fine al mobbing nei confronti dei 50enni e alle continue delocalizzazioni di attività, così come si deve ripensare una continua delegittimazione di attività interne, a favore di società di servizio esterne - sottolineano i sindacati.
 
"I dipendenti Ericsson hanno bisogno di tranquillità, fiducia, condivisione di obiettivi, motivazione. Abbiamo detto un NO unitario, forte, senza alcun dubbio, da parte di tutta la delegazione sindacale, dai rappresentanti di Napoli a quelli di Roma, da Milano a Genova a quanto proposto dall'azienda. Questa è l’occasione di dire basta al management Ericsson. Per queste ragioni proclamiamo uno sciopero di due ore per giovedì 15 novembre, dalle 9.00 alle 11.00 su tutto il territorio nazionale per dire forte e con chiarezza, che non siamo d’accordo - conclude la nota.
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: comunicato sciopero 21 gennaio

  24 Gennaio 2019   comdata
L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro nazionale del 21 gennaio u.s, ha riscontrato un’alta adesione tra le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata, con punte di oltre l’80% in alcuni territori. L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro naz...

Rai: Comunicato unitario su accordo 22 gennaio

  23 Gennaio 2019   rai
Il giorno 22 gennaio 2019 si è definito un verbale d’incontro nell’ambito dell’Osservatorio contrattuale sui profili professionali, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Linersind-ConfSal e Rai con la identificazione dei passaggi di livello stabili...

Comdata: comunicato incontro su Biz Effective e Barra Telefonica Unica

  21 Gennaio 2019   comdata
Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a dista...

Vodafone: Materiale elezioni RSU

  21 Gennaio 2019   vodafone
Scarica di seguito i materiali per le elezioni delle Rsu in Vodafone. volantino vodafone pdf

Tlc Accordo quadro su molestie e violenze nei luoghi di lavoro

  18 Gennaio 2019   call center tlc
Asstel, Associazione di rappresentanza di Confindustria di tutta la Filiera delle Tlc e le Organizzazioni Sindacali, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno sottoscritto ieri un accordo, che applica a livello di settore l’accordo interconfederale Confindustria, Cgil...

Call center: Comunicato incontro al Mise

  18 Gennaio 2019   call center
Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro. SLC CGIL - FIS...