Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 31 maggio si è svolto l’incontro fra la Dirigenza di H3G e le Segreterie Nazionali, territoriali ed il Coordinamento delle RSU di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL  sul rinnovo del contratto aziendale e del Premio di risultato.

Le OO.SS. hanno presentato la piattaforma rivendicativa chiedendo la disponibilità aziendale a calendarizzare una serie di incontri per approfondire i vari temi e provare a verificare la possibilità di addivenire ad un accordo.

Purtroppo spiace constatare come l’azienda, dal canto suo, abbia di fatto posto una pregiudiziale pesantissima al prosieguo del confronto ponendo il tema del controllo a distanza come elemento imprescindibile.

In particolare H3G chiede un accordo che, limitatamente al mondo del customer care, consenta il controllo individuale delle performance e permetta di identificare un bacino di personale da “accompagnare” fuori dall’azienda. Tutto questo con il placet del sindacato.

Le Segreterie Nazionali e le RSU ritengono questo atteggiamento inaccettabile. Ancora una volta H3G lega richieste legittime dei lavoratori a scambi  spesso improponibili. In questo caso addirittura del tutto non in linea con la vigente legislazione. Come sindacato siamo sempre stati a favore del lavoro e pensiamo che l’unico modo per motivare le persone continui ad essere quello di premiare il merito e mettere tutti nelle condizioni di esprimere al meglio le proprie capacità professionali. Creare un clima di terrore non aiuta nessuno, tantomeno H3G.

Al di la del giudizio che si può avere sui toni del precedente comunicato nazionale, rimane, ampiamente confermato dall’incontro di oggi, la gravità del merito delle proposte aziendali.

E’ chiaro che oramai è sempre più urgente un chiarimento con i massimi livelli dirigenziali aziendali.

Nei prossimi giorni verranno indette assemblee sindacali in tutte le sedi per decidere con i lavoratori il percorso da intraprendere per ottenere un confronto aperto e senza pregiudiziali.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, per rete unica cambiare vincoli Antitrust, non depauperare azienda

  4 Dicembre 2019   Comunicati stampa tim tlc telecom
"Cambiare i limiti Antitrust che sono d'ostacolo alla creazione di una rete unica sotto il controllo di Tim per non "depauperare ulteriormente l'azienda e il nostro Paese". A lanciare questa ipotesi, in un colloquio con Radiocor, e' Fabrizio Solari, segretario genera...

Tv: oggi carovana dei lavoratori degli appalti tv contro il black friday dei diritti e dell'occupazione

  29 Novembre 2019   Comunicati stampa rai mediaset sky la7 tv emittenza
Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Rom...

Tv: Carovana lavoratori appalti tv venerdì 29 novembre

  26 Novembre 2019   Comunicati stampa tv emittenza
Venerdì 29 novembre 2019, in occasione del Black Friday, i lavoratori degli appalti televisivi, da tempo costretti ad offrirsi al peggior offerente con sconti eccezionali sui propri guadagni, saranno protagonisti di una carovana che farà tappa di fronte le sedi rom...

Mediaset rinnova appalto ma DNG conferma 14 licenziamenti

  26 Novembre 2019   Comunicati stampa mediaset tv emittenza
Nella giornata di ieri, durante l’incontro di procedura ex 223/91 per il licenziamento collettivo di 28 lavoratori, DNG, società che da anni gestisce in appalto le riprese per conto di Mediaset, ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo contratto triennale di forni...

Ericsson: firmato contratto espansione

  25 Novembre 2019   ericsson tlc
In data 25 Novembre, presso la sede del Ministero del Lavoro, tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Telecomunicazioni è stato sottoscritto...

Canone Rai: basta speculazioni populistiche sulla Rai

  20 Novembre 2019   Comunicati stampa rai tv emittenza
Sorprende come Il ministro Patuanelli soltanto poche settimane fa abbia approvato il piano industriale della Rai ed oggi metta in discussione il sostentamento economico del piano stesso accodandosi alle varie proposte di revisione del canone - così dichiara Riccardo...