Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata dell’11 gennaio 2019, è stata raggiunta l’intesa tra Tim, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, per il rinnovo del protocollo delle relazioni industriali.
Tale risultato realizzato nell’ambito degli assetti contrattuali condivisi, in coerenza con quanto definito l’11 giugno 2018 presso il Ministero del Lavoro, al fine di permettere una maggiore dinamica partecipativa.
A tale fine si è provveduto ad attribuire un maggiore ruolo ai territori attivando, in via sperimentale, laboratori specifici a livello locale non di natura negoziale, per cogliere al meglio le esigenze dei lavoratori in termini di formazione e welfare realizzando un ambiente di prossimità vicino alle esigenze quotidiane dalle quali fornire idee sulla organizzazione del lavoro in termini evolutivi.
Viene altresì rafforzata anche la negoziazione territoriale che vedrà un legame più stretto con quella nazionale.
L’accordo rinnova inoltre la parte relativa alla rappresentanza sindacale, recependo l’intesa del dicembre 2018 tra Confindustria e Sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil in materia di RLS e vengono aggiornati i numeri delle RSU nelle varie unità produttive regionali superando cosi le unità produttive STAFF.
L’intesa determina nuovi numeri delle RSU (396 componenti) ed RLS (81) e conferma la funzione di indirizzo e di rappresentanza a livello centrale delle RSU espletata attraverso il Coordinamento Nazionale delle RSU (69 componenti).
Nel dare completo compimento all’accordo, SLC, FISTEL, UILCOM hanno infine calendarizzato nelle date del 28 e 29 maggio 2019, il prossimo appuntamento per le ELEZIONI della RSU in TIM.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

Scarica il protocollo tim

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...