Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata dell’11 gennaio 2019, è stata raggiunta l’intesa tra Tim, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, per il rinnovo del protocollo delle relazioni industriali.
Tale risultato realizzato nell’ambito degli assetti contrattuali condivisi, in coerenza con quanto definito l’11 giugno 2018 presso il Ministero del Lavoro, al fine di permettere una maggiore dinamica partecipativa.
A tale fine si è provveduto ad attribuire un maggiore ruolo ai territori attivando, in via sperimentale, laboratori specifici a livello locale non di natura negoziale, per cogliere al meglio le esigenze dei lavoratori in termini di formazione e welfare realizzando un ambiente di prossimità vicino alle esigenze quotidiane dalle quali fornire idee sulla organizzazione del lavoro in termini evolutivi.
Viene altresì rafforzata anche la negoziazione territoriale che vedrà un legame più stretto con quella nazionale.
L’accordo rinnova inoltre la parte relativa alla rappresentanza sindacale, recependo l’intesa del dicembre 2018 tra Confindustria e Sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil in materia di RLS e vengono aggiornati i numeri delle RSU nelle varie unità produttive regionali superando cosi le unità produttive STAFF.
L’intesa determina nuovi numeri delle RSU (396 componenti) ed RLS (81) e conferma la funzione di indirizzo e di rappresentanza a livello centrale delle RSU espletata attraverso il Coordinamento Nazionale delle RSU (69 componenti).
Nel dare completo compimento all’accordo, SLC, FISTEL, UILCOM hanno infine calendarizzato nelle date del 28 e 29 maggio 2019, il prossimo appuntamento per le ELEZIONI della RSU in TIM.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

Scarica il protocollo tim

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Sindacati, “Proposta retrograda di Zte sullo smartworking”. Sciopero oggi in tutta Italia

  15 Dicembre 2023   Comunicati stampa tlc zte
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – Rispedita al mittente la proposta sullo Smartworking che l’azienda di telecomunicazioni Zte Italia aveva avanzato nei giorni scorsi a Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Giudicandola “retrograda”, i sindacati hanno indetto due ore di s...

Rai: Saccone, “Vendita nuove quote di Rai Way non lungimirante”. Ombre sul piano industriale

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – “Vendere ‘i gioielli di famiglia’ per assicurarsi qualche altro mese di vita non è un’idea lungimirante”. A bocciare l’ipotesi, riportata dalla stampa odierna, di una possibile vendita di nuove quote di Rai Way, la società quotata in...

Integrativo Mediaset, firmata ipotesi di accordo unitaria

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 dic – C’è accordo sull’integrativo aziendale Mediaset. L’ipotesi di intesa è stata sottoscritta oggi dalle delegazioni sindacali nazionali e territoriali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e dalla delegazione aziendale del Gruppo. Diverse le...

Rsu Wind Tre, Slc Cgil vince con il 55 p.c

  14 Dicembre 2023   tlc wind rsu
Con 52 Rsu elette su 95, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta in WindTre, confermandosi primo sindacato con il 55 p.c. Questo l'esito sancito dalla tornata elettorale appena conclusa per il rinnovo delle Rsu in azienda. Un risultato che ci riempie di orgoglio e...

Inps Servizi, illegittimo l'obbligo di webcam durante la formazione

  11 Dicembre 2023   tlc
Occhio non vede, formazione non duole In questi giorni INPS Servizi ha avviato una serie di sessioni formative che stanno coinvolgendo numerosi lavoratori sui diversi siti nazionali. Fin qui niente di strano, anzi, sembrerebbe una buona notizia in quanto abbiamo da...

DL Energia, il Governo condanna 1500 addetti al customer a perdere il lavoro

  9 Dicembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
Energia. Transizione da mercato tutelato a mercato libero: Slc-Cgil, “Colpo di mano sul Dl condanna 1.500 lavoratori a perdere il posto. Lo impediremo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 9 dic - “Con un colpo di mano il governo, attraverso il Decreto Legge Energia, supera due...