Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro.
SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL hanno sottolineato l’immediata necessità di un intervento legislativo che corregga tempestivamente le storture presenti sul versante degli ammortizzatori sociali e più specificatamente l’allargamento al comparto dei call center degli ammortizzatori sociali già presenti nel settore industriale.
Le Segreterie Nazionali hanno altresì sollecitato il MISE ad aprire urgentemente un confronto più ampio sul settore delle TLC ed in tale ambito anche sul futuro di TIM – la più grande impresa di TLC del Paese – nonché dello stesso comparto dei call center, più volte richiesto sia formalmente che informalmente e per due volte fissato e poi disdetto da parte del Ministro per sopraggiunti impegni.
I rappresentanti delle Istituzioni, alla luce del dibattito, hanno individuato alcuni punti prioritari su cui lavorare: ammortizzatori sociali; vigilanza e sanzioni; formazione; costo del lavoro.
Il Ministero, nel confermare la disponibilità al confronto sul settore delle TLC, ha pertanto invitato le OO.SS. e le Associazioni Datoriali ad inviare alla segreteria tecnica del Ministro le loro proposte con l’obiettivo di ricercare soluzioni condivise.
Relativamente alle vertenze in atto, su precisa sollecitazione delle Segreterie Nazionali, il Ministero ha confermato il proprio impegno al fine di ricercare soluzioni positive delle stesse.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL
Call center: Comunicato incontro al Mise
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali
3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...
Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti
3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...
Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti
2 Agosto 2017
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...
Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”
1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...
Emittenza: Accordo PdR Persidera
1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera.
Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017
Ericsson: grande adesione allo sciopero
28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...