Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro.
SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL hanno sottolineato l’immediata necessità di un intervento legislativo che corregga tempestivamente le storture presenti sul versante degli ammortizzatori sociali e più specificatamente l’allargamento al comparto dei call center degli ammortizzatori sociali già presenti nel settore industriale.
Le Segreterie Nazionali hanno altresì sollecitato il MISE ad aprire urgentemente un confronto più ampio sul settore delle TLC ed in tale ambito anche sul futuro di TIM – la più grande impresa di TLC del Paese – nonché dello stesso comparto dei call center, più volte richiesto sia formalmente che informalmente e per due volte fissato e poi disdetto da parte del Ministro per sopraggiunti impegni.
I rappresentanti delle Istituzioni, alla luce del dibattito, hanno individuato alcuni punti prioritari su cui lavorare: ammortizzatori sociali; vigilanza e sanzioni; formazione; costo del lavoro.
Il Ministero, nel confermare la disponibilità al confronto sul settore delle TLC, ha pertanto invitato le OO.SS. e le Associazioni Datoriali ad inviare alla segreteria tecnica del Ministro le loro proposte con l’obiettivo di ricercare soluzioni condivise.
Relativamente alle vertenze in atto, su precisa sollecitazione delle Segreterie Nazionali, il Ministero ha confermato il proprio impegno al fine di ricercare soluzioni positive delle stesse.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL
Call center: Comunicato incontro al Mise
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo
14 Dicembre 2022
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO
Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...
Rai, impossibile ignorare lo sciopero di Torino
12 Dicembre 2022
RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO
Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia...
Almaviva, incontro interministeriale del 7 dicembre
12 Dicembre 2022
ALMAVIVA CONTACT: INCONTRO OO.SS. MINISTERI DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE IMPRESE
In data odierna si è svolto un incontro tra i rappresentanti dei ministeri del Lavoro, della Salute e delle Imprese e Made in Italy con i rappresentanti sindacali di Slc...
Vodafone, siglati due accordi su formazione e lavoro agile
7 Dicembre 2022
VODAFONE ITALIA, SIGLATI DUE ACCORDI IMPORTANTI SU FORMAZIONE E LAVORO AGILE
Al termine di un lungo confronto, in data odierna, sono stati sottoscritti due accordi importanti per l’organizzazione del lavoro e la formazione professionale, tra le Segreterie naz...
Lavoro agile: siglati accordi in Fibercop, Noovle, Trust Technologies e Olivetti
7 Dicembre 2022
Ai seguenti link i testi degli accordi sul lavoro agile siglati a dicembre 2022 in area TLC:
- Fibercop
- Noovle
- Trust Technologies
- Olivetti
Rete unica: Solari, tavolo di lavoro non sia un diversivo
29 Novembre 2022
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO
Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida auto...