Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO

Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia la mancata messa in onda di Buongiorno Regione di questa mattina.

Lo sciopero odierno, indetto dalle Rsu di Torino, è un monito sul presente e un investimento sul futuro di quel centro. Da un lato perché Torino, come Napoli e le sedi regionali Rai, vive di vita grama, con una scarsità ormai endemica di produzioni e un ricorso generalizzato agli appalti. Dall’altro perché con questo sciopero, le lavoratrici e i lavoratori hanno deciso di riaffermare con forza la loro volontà di difendere ciò che – per cultura e tradizione – è stato e rimane uno dei fiori all’occhiello della produzione radiotelevisiva del nostro Paese.

A questo punto sarebbe un clamoroso autogol se, invece di interrogarsi sulle ragioni dello sciopero e dare risposte efficaci, i vertici Rai si trincerassero nel silenzio, facendo spallucce di fronte alle giuste rivendicazioni di questa parte importante dell’azienda.

Come SLC CGIL daremo slancio alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Torino, così come faremo per tutte quelle realtà che nei centri di produzione e nelle sedi regionali volessero dar voce al loro disagio.

Anche da Torino arriva forte il messaggio che non c’è più tempo: occorre aprire un confronto ampio sul futuro di questa azienda. Serve alla stabilità dei lavoratori e delle lavoratrici della Rai, ma serve anche al Paese che non può privarsi di un luogo e di uno strumento che negli anni lo ha guidato a conoscersi, a rappresentarsi e a immaginare un futuro migliore.

Roma, 12 dicembre 2022

Riccardo Saccone
Segretario nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...