Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a distanza: Biz Effective e Barra Telefonica Unica.

L’Azienda ha ribadito la necessità di dotarsi di strumenti tecnologici e di un’organizzazione del lavoro opportuna che le permettano di affrontare con successo le sfide difficili a tutti note che attendono il settore dei Contact Center nel quale Comdata vuole mantenere la sua posizione di attore chiave.

Le Segreterie Nazionali hanno espresso la volontà di trattare il delicato tema con tutta l’attenzione necessaria e solo a fronte della condivisione di un percorso chiaro e a tutto tondo. L’utilizzo di strumenti di controllo, ormai largamente richiesti anche dai committenti, deve rispettare la normativa vigente, escludere che questi possano essere utilizzati al fine del controllo individuale, prevedere dei conseguenti percorsi formativi del personale che permettano l’attivazione di processi aziendali virtuosi tesi a migliorare la qualità del servizio e ritorni positivi sui lavoratori. Durante la discussione sono state anticipate alcune tematiche già affrontate dalla Commissione Tecnica controllo a distanza che andranno ulteriormente approfondite in sede di coordinamento nei prossimi incontri, quali ad esempio: l'assenza della funzione "hold" sulla barra, il rientro automatico in linea dopo 30 secondi dal termine della pausa ex l. 626, il tempo di After Call Work e la pausa breve.

L’azienda si è detta disponibile a proseguire il confronto sui principi tracciati dalle OO.SS. e tutti i relativi temi posti. Per questo, a valle dell’incontro previsto in sede ministeriale il prossimo 6 febbraio per i siti di Napoli e Padova, sarà fissato un nuovo incontro sui temi suddetti per valutare gli avanzamenti e la costruzione di una possibile ipotesi d’intesa.

LE SEGRETERIE NAZIONALISLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...