Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Pochi giorni fa Wind Tre ha annunciato di voler riorganizzare alcune delle funzioni tipiche legate al Chief Financial Officer (CFO) accentrandole nella sede di Milano. La traduzione pratica - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil -  consiste in trasferimenti coatti di lavoratori dalla sede di Roma a quella di Milano.  I lavoratori potrebbero quindi trovarsi a dover scegliere se mantenere il posto di lavoro trasferendosi a Milano o uscire dall’azienda."
 
"E se i trasferimenti coatti sono sempre sbagliati – un atto violento oltre che antistorico e inutile, in tempi di smartworking e progetti di digitalizzazione varia – colpisce ancora di più il dato che oltre il 70% delle persone potenzialmente impattate sono donne." 
 
"Le statistiche di Eurostat  ci ricordano - prosegue il sindacalista - che in Italia nelle aziende private le donne guadagnano circa il 20% in meno dei colleghi uomini, sia a causa di differenze inquadramentali a parità di mansione sia perché molto spesso le donne lavorano part-time (volontariamente?) per potersi dedicare maggiormente al lavoro di cura familiare."
 
"Non occorre essere particolarmente maliziosi per capire quindi come questa scelta di Wind Tre potrebbe non essere affatto casuale - conclude Saccone. Chi può infatti stupirsi se molte di loro saranno costrette a rinunciare al proprio posto di lavoro? Siamo davanti a dei licenziamenti mascherati che, già di per sé gravissimi, assumono i contorni della misoginia. Non lasceremo nulla di intentato affinché questo scempio venga fermato."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...