Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 maggio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma l’incontro tra le Segretarie Nazionali Slc- Fistel-Uilcom le R.S.U. e l’azienda Ceva Logistics, durante il quale è stato illustrato da parte aziendale l’andamento del gruppo Ceva che risente della crisi complessiva che ha investito il settore; la proprietà ha ricapitalizzato 1,3 miliardi di dollari dimezzando così il debito complessivo, abbattendo gli interessi generati dallo stesso, pur aumentando il fatturato i costi hanno ridotto di anno in anno il margine operativo.

A tutto questo Ceva ha fatto fronte mettendo in campo una riorganizzazione a livello mondiale, riducendo le aree operative e dichiarando esuberi: in Italia si è registrato il 20% in meno di volumi di attività che hanno di conseguenza ridotto il fatturato in egual misura; l’impatto ha interessato diverse commesse con contratti di lavoro non telecomunicazioni, per questi lavoratori sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali disponibili e sono tutt’ora in corso.

Sulla commessa Telecom si è dimezzato in quattro anni il volume delle attività, con un calo del 30% delle spedizioni, la previsione per il 2013 è di 2 milioni in meno di fatturato con una verifica del contratto commerciale in essere entro l’anno.

La delegazione sindacale, a fronte di quanto esposto e tenuto conto della crisi complessiva in cui versa Ceva Logisics, ritiene che ai lavoratori non si possano addebitare responsabilità che esulano dal comportamento di collaborazione e sempre responsabile a fronte anche di sacrifici, tenuto da essi, ribadiscono la richiesta di tenere il tavolo negoziale aperto, al fine di poter verificare la possibilità di vedere riconosciuto ai lavoratori il contributo che continuano a dare all’azienda, dando così un segnale positivo in un momento difficile, evitando di creare un clima di sfiducia e di negatività.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...