Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’altissima adesione di tutti i lavoratori e lavoratrici di WINDTRE e l’alta partecipazione alle varie manifestazioni o sit-in organizzati nelle varie realtà locali testimoniano il disagio e la contrarietà alle iniziative di carattere organizzativo espresse dalla dirigenza di WINDTRE, nelle scorse settimane, relative ai trasferimenti del mondo FINANCE verso Milano e la esternalizzazione dei DATA CENTER interni.
Le Segreterie Nazionali SLC/FISTEL/UILCOM esprimono da subito un ringraziamento verso tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di WINDTRE per aver sostenuto l’iniziativa di sciopero nazionale messa in atto oggi e successiva a quella dello scorso 2 Aprile.
Le Segreterie Nazionali, forti di questi primi risultati, respingono al mittente l’intero progetto riorganizzativo, da subito considerato incoerente, le cui soluzioni propinateci dall’azienda sconvolgono la vita di intere famiglie.
L’intero settore, l’intera filiera del mondo TLC è attraversata da tempo da periodi molto difficili, contrazione di fatturati, e politiche commerciali a dir poco discutibili hanno in questi ultimi tempi avuto effetti negativi a tutto campo anche con riflessi devastanti sull’intera occupazione.
Siamo convinti che recuperare un dialogo costruttivo con WINDTRE, ma al tempo stesso serio e coerente con vere iniziative di sviluppo possa in primis evitare soluzioni traumatiche per la popolazione di WINDTRE rilanciare la stessa azienda proiettandola verso l’innovazione e la digitalizzazione.
Le Segreterie Nazionali, anche nell’incontro del prossimo 18 Aprile convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono pronte a ribadire la propria disponibilità a percorsi che non vedano prospettarsi progetti le cui ricadute negative si riflettano sulle lavoratrici e sui lavoratori di WINDTRE.
Le Segreterie nazionali, in mancanza di risposte concrete e coerenti, insieme a tutti i lavoratori di WINDTRE si vedranno costrette a mettere in campo ulteriori iniziative per cambiare il piano aziendale.

Le Segreterie Nazionali SLC/CGHIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...