Nel corso dell’ultima settimana si sono svolte le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori di Vodafone Italia per discutere e approvare l’Accordo sottoscritto lo scorso 4 aprile.
L’Accordo prevede un programma di riconversioni professionali, la progressiva internalizzazione di attività, il mantenimento delle attuali sedi e del perimetro delle attività. Questi obiettivi sono resi concreti attraverso la solidarietà difensiva, le uscite volontarie e un processo di riqualificazione professionale che dovrà essere costantemente implementato nel tempo. Questo viene completato attraverso un focus fondamentale verso le nuove attività legate alla rete 5G e in genere a un processo di digitalizzazione, che comporterà anche nuova occupazione.
Il voto delle lavoratrici e dei lavoratori ha confermato ampiamente la validità dell’Accordo, con i seguenti risultati: 3133 Favorevoli, 593 Contrari, 89 astenuti/nulle/bianche.
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, sulla base dell’ampio consenso emerso dal voto, hanno sciolto positivamente la riserva.
Riteniamo fondamentale continuare a gestire i cambiamenti, in ragione anche della digitalizzazione, in una logica di "contrattazione di anticipo" con l'azienda, anche per impedire il ricorso ad azioni unilaterali e di carattere traumatico, a cominciare dalla gestione degli accordi sottoscritti attraverso verifiche e monitoraggi costanti nel tempo.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
Vodafone: Comunicato scioglimento riserva su accordo 4 aprile
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti
26 Marzo 2025
SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale)
(U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...
Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta
20 Marzo 2025
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center?
In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...
Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc
19 Marzo 2025
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS
Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...
Rsu Tim: vince Slc Cgil
18 Marzo 2025
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...
Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto
18 Marzo 2025
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni
Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...
Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto
17 Marzo 2025
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...