Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 4 Luglio si è tenuto l’incontro nella sede Ericsson di Roma tra l’A.D. dott. Emanuele Iannetti e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM UIL e UGL Telecomunicazioni.
L’incontro aveva come oggetto la presentazione della situazione attuale e prospettica del gruppo Ericcson, alla luce del cambio ai vertici societari avvenuto il 15 Maggio u.s.
Il nuovo Amministratore Delegato ha illustrato i dati occupazionali e la proiezione ricavi ed investi-menti, illustrando la strategia aziendale in risposta alle dinamiche del mercato italiano, a seguito delle complessità variabili derivanti dalla prossima partenza del 5G.
L’azienda ha dichiarato che su 14 lanci commerciali 5G nel mondo è presente in ben 12, e che questa competenza e capacità potrà essere utile a partecipare attivamente anche in Italia a supportare gli operatori nella realizzazione del progetto.
In piena continuità con la precedente guida, Ericsson ha dichiarato l’esigenza di ricerca di efficienza al proprio interno per rispondere all’efficientamento messo in campo dai maggiori player del com-parto delle Telco, pertanto l’azienda ha puntato a rinegoziare alcuni contratti in essere, rinunciando a quelli con attività in costante perdita. Ericsson ha infine dichiarato di ricercare attività anche fuori le Telco, offrendo i propri servizi e le proprie competenze ad altri settori industriali, sempre tenendo ben in considerazione la profittabilità delle commesse.
Le Segreterie Nazionali presenti all’incontro, nell’augurare buon lavoro al nuovo A.D., hanno voluto esprimere con fermezza il punto cardine della loro rivendicazione e cioè il mantenimento del peri-metro occupazionale all’interno di tutte le aziende del gruppo, esprimendo particolare preoccupa-zione sulla newco EXI. L’auspicio del sindacato confederale è che Ericsson nelle scelte organizzative ed industriali che metterà in campo voglia ricercare sempre il confronto, anche aspro ma costruttivo, non ripetendo azioni unilaterali e traumatiche per le lavoratrici ed i lavoratori.
L’A.D. ha risposto che al momento non sono previsti movimenti di perimetro e che, tutte le azioni messe in campo, dall’avvio del suo mandato, hanno avuto la finalità di salvaguardare l’occupazione all’interno di un progetto di business moderno ed al passo con le evoluzioni tecnologiche.

Le Segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...