Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella tarda serata del 25 Luglio, dopo un lungo e proficuo confronto, si è raggiunto l’accordo di clausola sociale a seguito cambio di appalto, che ha previsto il passaggio di 187 tra lavoratrici e lavoratori da Olisistem Start a Network Contacts, operanti sulla commessa Sorgenia
Una intesa importante che ha previsto oltre alla piena garanzia occupazionale di tutto il personale a tempo indeterminato senza soluzione di continuità, anche il proseguo dell’esperienza lavorativa per le lavoratrici ed i lavoratori con contratto in somministrazione e di collaborazione coordinata e continuativa.
Nella fattispecie l’accordo prevede l’assunzione presso la società Network Contacts per la Sede di Molfetta di 78 lavoratori a tempo indeterminato, 64 lavoratori a tempo determinato, 22 lavoratori cococo, mentre per la sede di Concorezzo 23 lavoratori a tempo indeterminato.
Per i lavoratori a tempo indeterminato l’assunzione avverrà senza soluzione di continuità e pertanto con il mantenimento del profilo orario, del livello inquadramentale, degli scatti di anzianità, delle tutele previste dall’art.18 della L.300 del 1970.
Ai lavoratori in somministrazione sarà offerto un contratto a tempo determinato part-time 50% con contratto telecomunicazioni per almeno 6 mesi, ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa sarà data possibilità di continuare ad operare sulla commessa Sorgenia con l’instaurazione di un contratto in coerenza con quanto stabilito dall’Accordo Collettivo per la disciplina delle collaborazioni stipulato con riferimento al CCNL Telecomunicazioni.
Per ridurre gli impatti del trasferimento di sede la società Network Contact si è dichiarata disponibile ad individuare soluzioni, attraverso confronto con le Rsu/Rsa e le strutture territoriali sia di Bari che di Milano, che agevolino le lavoratrici ed i lavoratori con un tempo di percorrenza casa-lavoro superiore ai 30 minuti. Car sharing, turnazioni agevolate in funzione dei mezzi pubblici, autoelettrica, solo alcune delle soluzioni ipotizzate che saranno comunque approfondite ed eventualmente implementate in ambito territoriale.
Il passaggio prevede la risoluzione del contratto con Olisistem con decorrenza 6 Agosto e assunzione presso Network Contact con decorrenza 7 Agosto, con la totale salvaguardia a tutela di chi per motivi di maternità, malattie lunga degenza ecc, il cui passaggio avverrà al termine dell’evento.
Nel corso dei prossimi giorni le strutture territoriali e le rappresentanze sindacali svolgeranno delle assemblee per illustrare i dettagli dell’accordo ed assisteranno le lavoratrici ed i lavoratori nel corso dell’iter previsto per il passaggio a seguito di cambio di appalto.
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil esprimono grande soddisfazione per l’intesa raggiunta, e per il proficuo confronto avviato con Network Contacts che si consolida come una azienda plurilocalizzata, anche in prospettiva delle evoluzioni relative alla assegnazione della commessa INPS.
Aver garantito la piena continuità occupazionale ad invarianza salariale e contrattuale per i lavoratori a tempo indeterminato, ed aver inserito nella procedura di clausola sociale anche il personale con contratti temporanei, fanno di questa intesa una buona pratica di contrattazione inclusiva.


LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...