Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella tarda serata del 25 Luglio, dopo un lungo e proficuo confronto, si è raggiunto l’accordo di clausola sociale a seguito cambio di appalto, che ha previsto il passaggio di 187 tra lavoratrici e lavoratori da Olisistem Start a Network Contacts, operanti sulla commessa Sorgenia
Una intesa importante che ha previsto oltre alla piena garanzia occupazionale di tutto il personale a tempo indeterminato senza soluzione di continuità, anche il proseguo dell’esperienza lavorativa per le lavoratrici ed i lavoratori con contratto in somministrazione e di collaborazione coordinata e continuativa.
Nella fattispecie l’accordo prevede l’assunzione presso la società Network Contacts per la Sede di Molfetta di 78 lavoratori a tempo indeterminato, 64 lavoratori a tempo determinato, 22 lavoratori cococo, mentre per la sede di Concorezzo 23 lavoratori a tempo indeterminato.
Per i lavoratori a tempo indeterminato l’assunzione avverrà senza soluzione di continuità e pertanto con il mantenimento del profilo orario, del livello inquadramentale, degli scatti di anzianità, delle tutele previste dall’art.18 della L.300 del 1970.
Ai lavoratori in somministrazione sarà offerto un contratto a tempo determinato part-time 50% con contratto telecomunicazioni per almeno 6 mesi, ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa sarà data possibilità di continuare ad operare sulla commessa Sorgenia con l’instaurazione di un contratto in coerenza con quanto stabilito dall’Accordo Collettivo per la disciplina delle collaborazioni stipulato con riferimento al CCNL Telecomunicazioni.
Per ridurre gli impatti del trasferimento di sede la società Network Contact si è dichiarata disponibile ad individuare soluzioni, attraverso confronto con le Rsu/Rsa e le strutture territoriali sia di Bari che di Milano, che agevolino le lavoratrici ed i lavoratori con un tempo di percorrenza casa-lavoro superiore ai 30 minuti. Car sharing, turnazioni agevolate in funzione dei mezzi pubblici, autoelettrica, solo alcune delle soluzioni ipotizzate che saranno comunque approfondite ed eventualmente implementate in ambito territoriale.
Il passaggio prevede la risoluzione del contratto con Olisistem con decorrenza 6 Agosto e assunzione presso Network Contact con decorrenza 7 Agosto, con la totale salvaguardia a tutela di chi per motivi di maternità, malattie lunga degenza ecc, il cui passaggio avverrà al termine dell’evento.
Nel corso dei prossimi giorni le strutture territoriali e le rappresentanze sindacali svolgeranno delle assemblee per illustrare i dettagli dell’accordo ed assisteranno le lavoratrici ed i lavoratori nel corso dell’iter previsto per il passaggio a seguito di cambio di appalto.
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil esprimono grande soddisfazione per l’intesa raggiunta, e per il proficuo confronto avviato con Network Contacts che si consolida come una azienda plurilocalizzata, anche in prospettiva delle evoluzioni relative alla assegnazione della commessa INPS.
Aver garantito la piena continuità occupazionale ad invarianza salariale e contrattuale per i lavoratori a tempo indeterminato, ed aver inserito nella procedura di clausola sociale anche il personale con contratti temporanei, fanno di questa intesa una buona pratica di contrattazione inclusiva.


LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...