Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lasciano davvero di stucco le stravaganti dichiarazioni di stampa del management di Network Contact. Si farnetica di una CGIL che avrebbe abbandonato un tavolo di confronto nel quale si sarebbero dovuti salvare centinaia di posti di lavoro.” Lo affermano in una nota Riccardo Saccone, segretario Slc Cgil nazionale, e Nicola Di Ceglie, Segretario Generale Slc Cgil Puglia.

“Se non fosse una cosa seria ci sarebbe da ridere onestamente.  Sopratutto perché proprio ieri le Segreterie Nazionali di Categoria Confederali, e quindi anche la CGIL, proprio per senso di responsabilità e per grande attenzione verso tutte le dinamiche del settore, hanno richiesto a Network Contact un incontro urgente al fine di analizzare la situazione aziendale con attenzione e valutare la situazione, cosa che la delegazione CGIL ha ripetuto sino allo sfinimento ed a tarda serata ieri al tavolo aziendale, con buona pace di chi parla di abbandoni inesistenti.”

“Non vorremmo – prosegue la nota - che qualcuno in azienda, sulla spinta delle legittime preoccupazioni dei lavoratori e delle parti sociali, avesse immaginato di farsi un accordo "sartoriale" sul costo del lavoro con buona pace delle dinamiche di settore.”

“Lo diciamo con chiarezza e a scanso di equivoci: l'azienda ha problemi di volumi? – incalzano i sindacalisti: li espliciti con trasparenza e la CGIL non farà mancare il proprio apporto nel reperire, fra gli strumenti di legge esistenti e che continuiamo a chiedere unitariamente che diventino stabili per questo settore, le soluzioni più equilibrate.”

“Se invece si vuole approfittare dei problemi del settore per spremere i lavoratori di Network Contact – conclude la nota -  allora nessuno abbia dubbi sul fatto che la CGIL, a tutti i livelli, starà dalla parte giusta.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...