Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno incontrato DNG e Mediaset in un tavolo unico per cercare di sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto di servizio tra le due aziende. Il risultato raggiunto è positivo, ma parziale e dunque insufficiente.” Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

“Il risultato è positivo per due aspetti: perché DNG ha accettato di rinviare di sette giorni l’avvio delle procedure di licenziamento in quanto le due aziende hanno preso l’impegno ad incontrarsi di nuovo la prossima settimana per riaprire il negoziato commerciale che si era interrotto e anche perché si inaugura finalmente un metodo nuovo di confronto preventivo tra le parti nel caso di rischi occupazionali determinati dai cambi di appalto. Una conquista, quest’ultima, assai utile nell’ambito dell’ultimo rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale del Gruppo Mediaset, ma certamente non sufficiente ad arginare il declino in atto nel settore degli appalti del broadcast.”

“D’altro canto il risultato è anche insufficiente perché, al di là di questi due risultati parziali, permane la forte preoccupazione della delegazione sindacale rispetto all’esito finale della vicenda – prosegue la nota. Dalla discussione parrebbe che le alternative ipotizzate siano due: quella di licenziare per poi trasformare una parte del personale con contratto a Tempo Indeterminato di DNG in lavoratori a chiamata e quella di licenziare per riassorbire, eventualmente, una parte dei lavoratori un uno spezzatino di micro-imprese appaltatrici.”

“Alternativa improponibile in quanto non vi è una riduzione del volume di attività né un impatto determinante di tecnologie a risparmio di lavoro: vige invece un disegno di estrema precarizzazione e di abbattimento delle retribuzioni e dei diritti che sta prendendo corpo nel settore del broadcast.”

Per queste ragioni una delegazione dei lavoratori di DNG sarà presente, con le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, al presidio venerdì 4 ottobre dalle ore 11,00 alle 16,00 sul piazzale antistante a Sky a S. Giulia (Milano Rogoredo) per dire che la lotta dei lavoratori licenziati da Videobank (appalto Sky) è la lotta di tutti i lavoratori del settore per la difesa dell’occupazione, dei diritti e del salario. 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...