Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno incontrato DNG e Mediaset in un tavolo unico per cercare di sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto di servizio tra le due aziende. Il risultato raggiunto è positivo, ma parziale e dunque insufficiente.” Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

“Il risultato è positivo per due aspetti: perché DNG ha accettato di rinviare di sette giorni l’avvio delle procedure di licenziamento in quanto le due aziende hanno preso l’impegno ad incontrarsi di nuovo la prossima settimana per riaprire il negoziato commerciale che si era interrotto e anche perché si inaugura finalmente un metodo nuovo di confronto preventivo tra le parti nel caso di rischi occupazionali determinati dai cambi di appalto. Una conquista, quest’ultima, assai utile nell’ambito dell’ultimo rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale del Gruppo Mediaset, ma certamente non sufficiente ad arginare il declino in atto nel settore degli appalti del broadcast.”

“D’altro canto il risultato è anche insufficiente perché, al di là di questi due risultati parziali, permane la forte preoccupazione della delegazione sindacale rispetto all’esito finale della vicenda – prosegue la nota. Dalla discussione parrebbe che le alternative ipotizzate siano due: quella di licenziare per poi trasformare una parte del personale con contratto a Tempo Indeterminato di DNG in lavoratori a chiamata e quella di licenziare per riassorbire, eventualmente, una parte dei lavoratori un uno spezzatino di micro-imprese appaltatrici.”

“Alternativa improponibile in quanto non vi è una riduzione del volume di attività né un impatto determinante di tecnologie a risparmio di lavoro: vige invece un disegno di estrema precarizzazione e di abbattimento delle retribuzioni e dei diritti che sta prendendo corpo nel settore del broadcast.”

Per queste ragioni una delegazione dei lavoratori di DNG sarà presente, con le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, al presidio venerdì 4 ottobre dalle ore 11,00 alle 16,00 sul piazzale antistante a Sky a S. Giulia (Milano Rogoredo) per dire che la lotta dei lavoratori licenziati da Videobank (appalto Sky) è la lotta di tutti i lavoratori del settore per la difesa dell’occupazione, dei diritti e del salario. 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...