Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In occasione del voto di fiducia al governo Conte alla Camera,  i 46 lavoratori dell’appalto di Sky TG24 licenziati da Videobank, hanno reso visibile, in modo originale, la loro protesta a Montecitorio contro i licenziamenti con un microfono che recava la scritta "Dumping sociale. Sky Tg24 causa licenziamenti", posto di fronte ai parlamentari intervistati dai media." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"In questa vicenda, Sky porta su di sè la responsabilità maggiore sia per aver evitato il confronto preventivo con i sindacati sia per aver introdotto un modello organizzativo basato sul super sfruttamento di lavoratori sottopagati che produrranno servizi per conto delle redazioni senza più un formale contratto di appalto, ma sotto le mentite spoglie di una agenzia di stampa che dovrebbe offrire, in regime di libero mercato, i servizi autoprodotti alle reti."

"Eludendo le normative di legge e contrattuali, si sta facendo sempre più strada, nel mondo degli appalti televisivi, la figura dell’Operatore Unico che, senza limiti di orario, guida automezzi e motomezzi, effettua le riprese, monta i servizi e li mette in rete."

"Già prima dell’estate - prosegue la nota - e senza ancora ottenere riscontro, le Segreterie Nazionali di categoria avevano messo in guardia le emittenti nazionali, Confindustria Radio tv e la Commissione di Vigilanza della Rai sul processo di estrema precarizzazione del lavoro in atto negli appalti televisivi."

"SLC CGIL, oltre ad offrire tutta la necessaria assistenza individuale ai lavoratori licenziati, interverrà con le opportune iniziative sindacali e mediante gli organi ispettivi per contrastare il fenomeno dilagante."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...

Tlc: incontro Accenture Hrs su rinnovo commessa TIM

  14 Settembre 2017
SLC-FISTEL-UILCOM congiuntamente alla Rsu hanno incontrato Accenture Hrs, il 13 settembre u.s. in prosecuzione della vertenza aperta sul rinnovo della commessa Tim. L’azienda, ha dapprima illustrato le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro pre...

Integrativo Mediaset: sospesa la trattativa, si consultano i lavoratori

  14 Settembre 2017
Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo s...

BT: comunicato incontro 11 settembre

  12 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri, presso Unindustria, è proseguito il confronto tra delegazione Sindacale e Direzione BT Italia. L’Azienda ha ribadito che non intende ritirare la procedura dei licenziamenti collettivi fino a che non si sarà trovato un accordo sostenibile per...