Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e Mediaset.
L’incontro è stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle possibili evoluzioni relative all’istruttoria AGCM, ma soprattuto relativamente al nuovo accordo commerciale siglato lo scorso 12 aprile 2019 tra Mediaset e Sky in cui si è concordato che la proprietà della società R2 torni ad essere al 100% del Gruppo Mediaset con decorrenza contabile 1 aprile 2019.
Così come confermatoci dalle due aziende, il nuovo accordo prevede, con decorrenza 1° giugno 2019 una prima cessione di ramo a SKY Italia dell’area marketing e vendite costituita da 51 persone.
A cui seguirà una ulteriore cessione (decorrenza 1 ottobre 2019), una volta completate le attività di gestione dei clienti Mediaset Premium, dell’area CRM verso SKY Italia costituita da 11 persone.
Le cessioni verranno conferite in SKY Italia attraverso la classica procedura di legge (ex-art. 47 del 2112/91).
SKY si è quindi impegnata and occupar il totale delle Risorse oggetto delle due procedure, anche attraverso nuove attività (vedi: attività commerciale sul digitale terrestre in SKY già svolte dalle strutture SKY).
Su richiesta delle Segreterie Nazionali le aziende hanno confermato che non saranno adottate azioni traumatiche a cominciare dalle persone attive nelle sedi di Roma e nei vari territori che manterranno quindi la loro sede di lavoro a meno che non manifestino la volontà di trasferirsi, questo aspetto sarà comunque oggetto di confronto in sede di procedura.
Sky si è dichiarata disponibile anche a discutere di richieste di forme di incentivazione all’esodo.
IL nuovo accordo commerciale prevede infine, con decorrenza 1 ottobre 2019 che in R2 rimarranno 17 persone dell’area IT e logistica per la gestione dei servizi di piattaforma tecnica a supporto della trasmissione sul digitale terrestre a beneficio di terzi oltre a SKY Italia con un contratto fino al 30 giugno 2021, rinnovabile. Tali lavoratori, pur reinseriti nel gruppo Mediaset opereranno quindi in maniera autonoma dal gruppo stesso, anche per evitare giudizi negativi da parte dell’ AGCM.
Dal punto di vista logistico la sede in via Rizzoli di Milano rimarrà operativa per le persone che confluiranno nei rami di azienda oggetto di cessione, almeno fino alla data delle cessioni stesse; per quanto riguarda i 17 lavoratori che rimarranno in R2 è probabile il ritorno, entro giugno, in una delle sedi Mediaset nell’area di Cologno. Al tempo stesso SKY Italia conferma le attuali sedi per i lavoratori che saranno oggetto delle due successive cessioni di ramo. Anche quest’ultimo argomento sarà ovviamente oggetto di confronto in fase di procedura.
A latere dell’incontro la direzione del personale Mediaset ha comunicato che ai dipendenti R2 srl verrà erogata l’una tantum prevista per tutti i dipendenti del Gruppo Mediaset con le competenze del mese di aprile p.v.
Le parti hanno quindi pianificato per il 9 maggio 2019 un ulteriore incontro che vedrà la presenza dei tre soggetti (OO. SS, SKY, Mediaset) e che avrà oggetto la prima cessione, forse già in fase di procedura.
Le Segreterie Nazionali SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL
R2: comunicato unitario incontro con Sky e Mediaset
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti
12 Dicembre 2024
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive"
(U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...
La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?
11 Dicembre 2024
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...
Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento
10 Dicembre 2024
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...
Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim
6 Dicembre 2024
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...
Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti
6 Dicembre 2024
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...
Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"
26 Novembre 2024
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”
(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...