Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e Mediaset.
L’incontro è stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle possibili evoluzioni relative all’istruttoria AGCM, ma soprattuto relativamente al nuovo accordo commerciale siglato lo scorso 12 aprile 2019 tra Mediaset e Sky in cui si è concordato che la proprietà della società R2 torni ad essere al 100% del Gruppo Mediaset con decorrenza contabile 1 aprile 2019.
Così come confermatoci dalle due aziende, il nuovo accordo prevede, con decorrenza 1° giugno 2019 una prima cessione di ramo a SKY Italia dell’area marketing e vendite costituita da 51 persone.
A cui seguirà una ulteriore cessione (decorrenza 1 ottobre 2019), una volta completate le attività di gestione dei clienti Mediaset Premium, dell’area CRM verso SKY Italia costituita da 11 persone.
Le cessioni verranno conferite in SKY Italia attraverso la classica procedura di legge (ex-art. 47 del 2112/91).
SKY si è quindi impegnata and occupar il totale delle Risorse oggetto delle due procedure, anche attraverso nuove attività (vedi: attività commerciale sul digitale terrestre in SKY già svolte dalle strutture SKY).
Su richiesta delle Segreterie Nazionali le aziende hanno confermato che non saranno adottate azioni traumatiche a cominciare dalle persone attive nelle sedi di Roma e nei vari territori che manterranno quindi la loro sede di lavoro a meno che non manifestino la volontà di trasferirsi, questo aspetto sarà comunque oggetto di confronto in sede di procedura.
Sky si è dichiarata disponibile anche a discutere di richieste di forme di incentivazione all’esodo.
IL nuovo accordo commerciale prevede infine, con decorrenza 1 ottobre 2019 che in R2 rimarranno 17 persone dell’area IT e logistica per la gestione dei servizi di piattaforma tecnica a supporto della trasmissione sul digitale terrestre a beneficio di terzi oltre a SKY Italia con un contratto fino al 30 giugno 2021, rinnovabile. Tali lavoratori, pur reinseriti nel gruppo Mediaset opereranno quindi in maniera autonoma dal gruppo stesso, anche per evitare giudizi negativi da parte dell’ AGCM.
Dal punto di vista logistico la sede in via Rizzoli di Milano rimarrà operativa per le persone che confluiranno nei rami di azienda oggetto di cessione, almeno fino alla data delle cessioni stesse; per quanto riguarda i 17 lavoratori che rimarranno in R2 è probabile il ritorno, entro giugno, in una delle sedi Mediaset nell’area di Cologno. Al tempo stesso SKY Italia conferma le attuali sedi per i lavoratori che saranno oggetto delle due successive cessioni di ramo. Anche quest’ultimo argomento sarà ovviamente oggetto di confronto in fase di procedura.
A latere dell’incontro la direzione del personale Mediaset ha comunicato che ai dipendenti R2 srl verrà erogata l’una tantum prevista per tutti i dipendenti del Gruppo Mediaset con le competenze del mese di aprile p.v.
Le parti hanno quindi pianificato per il 9 maggio 2019 un ulteriore incontro che vedrà la presenza dei tre soggetti (OO. SS, SKY, Mediaset) e che avrà oggetto la prima cessione, forse già in fase di procedura.

Le Segreterie Nazionali SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...