Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Domani, venerdì 4 ottobre dalle 9.30 alle 13 ci sarà un presidio dei lavoratori, organizzato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil  sotto la sede di Acea a piazzale Ostiense a Roma.

"124 persone lavorano attualmente nella sede di Roma di Olisistem Start (ex Ecare SpA) per il servizio clienti di Acea. L’appalto presso Olisistem Start è scaduto e sta per subentrare la società Numero Blu. Questi lavoratori, la maggior parte dei quali lavorano sul servizio da oltre 10 anni, sono tutelati dalla “clausola sociale”, prevista dalla legge e resa applicativa dal CCNL Telecomunicazioni, che prevede la tutela occupazionale e il rispetto delle condizioni economiche e normative per tutti gli
operatori impiegati nel servizio di call center oggetto dell’appalto." Così una nota dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
 
"Purtroppo, però, Numero Blu non applica, e ha dichiarato di non avere intenzione di applicare, il CCNL Telecomunicazioni, bensì il CCNL Servizi sottoscritto da Cisal e Anpit. Questo CCNL non prevede le stesse retribuzioni né le stesse condizioni normative e organizzative - prosegue la nota. Segnalate per tempo le nostre preoccupazioni circa le ricadute negative per le lavoratrici e i lavoratori attualmente impiegati sulla commessa, ma la committente Acea è rimasta sorda alle nostre richieste, sottovalutando  pesantemente gli effetti negativi derivanti."

"Riteniamo infatti che la differenza di offerta economica che ha permesso alla suddetta azienda di aggiudicarsi la gara sia stata determinata in larga parte da un risparmio sul costo del lavoro, quindi da una ingiusta sopravvenuta condizione di svantaggio per le lavoratrici e i lavoratori impattati dalla clausola sociale."

"Riteniamo gravissimo che un committente il cui azionariato è a maggioranza pubblico (Comune di Roma) assegni un suo appalto ad un’azienda che applica un contratto di lavoro “pirata”, quale è da considerarsi a tutti gli effetti quello sottoscritto da un sindacato e da una parte datoriale non rappresentative del comparto dei Contact Center in outsourcing, che di fatto fa dumping nel settore dei call center - concludono i sindacati.
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...