Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Domani, venerdì 4 ottobre dalle 9.30 alle 13 ci sarà un presidio dei lavoratori, organizzato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil  sotto la sede di Acea a piazzale Ostiense a Roma.

"124 persone lavorano attualmente nella sede di Roma di Olisistem Start (ex Ecare SpA) per il servizio clienti di Acea. L’appalto presso Olisistem Start è scaduto e sta per subentrare la società Numero Blu. Questi lavoratori, la maggior parte dei quali lavorano sul servizio da oltre 10 anni, sono tutelati dalla “clausola sociale”, prevista dalla legge e resa applicativa dal CCNL Telecomunicazioni, che prevede la tutela occupazionale e il rispetto delle condizioni economiche e normative per tutti gli
operatori impiegati nel servizio di call center oggetto dell’appalto." Così una nota dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
 
"Purtroppo, però, Numero Blu non applica, e ha dichiarato di non avere intenzione di applicare, il CCNL Telecomunicazioni, bensì il CCNL Servizi sottoscritto da Cisal e Anpit. Questo CCNL non prevede le stesse retribuzioni né le stesse condizioni normative e organizzative - prosegue la nota. Segnalate per tempo le nostre preoccupazioni circa le ricadute negative per le lavoratrici e i lavoratori attualmente impiegati sulla commessa, ma la committente Acea è rimasta sorda alle nostre richieste, sottovalutando  pesantemente gli effetti negativi derivanti."

"Riteniamo infatti che la differenza di offerta economica che ha permesso alla suddetta azienda di aggiudicarsi la gara sia stata determinata in larga parte da un risparmio sul costo del lavoro, quindi da una ingiusta sopravvenuta condizione di svantaggio per le lavoratrici e i lavoratori impattati dalla clausola sociale."

"Riteniamo gravissimo che un committente il cui azionariato è a maggioranza pubblico (Comune di Roma) assegni un suo appalto ad un’azienda che applica un contratto di lavoro “pirata”, quale è da considerarsi a tutti gli effetti quello sottoscritto da un sindacato e da una parte datoriale non rappresentative del comparto dei Contact Center in outsourcing, che di fatto fa dumping nel settore dei call center - concludono i sindacati.
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...