Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri, durante l’incontro di procedura ex 223/91 per il licenziamento collettivo di 28 lavoratori, DNG, società che da anni gestisce in appalto le riprese per conto di Mediaset, ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo contratto triennale di fornitura servizi col Gruppo di Cologno. Nonostante questa buona notizia, DNG ha subito precisato che non sarebbe stata in grado di ritirare i licenziamenti, ma soltanto di ridurli da 28 a 14,adducendo come motivazione i volumi insufficienti del nuovo contratto. Sempre a detta dell’Azienda, i 14 lavoratori non licenziati dovrebbero rinunciare a tutti gli istituti previsti dalla contrattazione integrativa, ai benefits e a condizioni individuali di miglior favore." Lo annuncia una nota congiunta dei sindacati di settore Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

"Ferma restando la soddisfazione per il rinnovo del contratto di appalto sottoscritto da DNG con il Gruppo Mediaset, i Sindacati hanno rigettato integralmente la posizione aziendale sui 14 licenziamenti, affermando che, nei volumi del nuovo contratto di fornitura, esistono le condizioni per interventi alternativi, in grado di garantire gli assetti organizzativi e occupazionali attuali."

"Per questa ragione, le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, in attesa della calendarizzazione del primo incontro di procedura al Ministero, chiederanno un incontro urgente al Gruppo Mediaset, per verificare con il Committente le condizioni del nuovo appalto di fornitura servizi e per trovare eventuali soluzioni - conclude la nota. I sindacati si riservano inoltre tutte le iniziative possibili a tutela dei lavoratori DNG, con l’obiettivo di imporre all’Azienda il ritiro della procedura di licenziamento per i 14 esuberi ancora minacciati."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ennova: Comunicato incontro 4 luglio per Accordo FIS

  11 Luglio 2019   call center tlc
Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali. I cali dei vol...

Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi

  9 Luglio 2019   Comunicati stampa rai
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...

Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi

  9 Luglio 2019   Comunicati stampa rai
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...

Ericsson: Comunicato unitario su incontro 4 luglio con A.D.

  8 Luglio 2019   ericsson tlc
Lo scorso 4 Luglio si è tenuto l’incontro nella sede Ericsson di Roma tra l’A.D. dott. Emanuele Iannetti e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM UIL e UGL Telecomunicazioni. L’incontro aveva come ogg...

Olisistem Start: Comunicato unitario su commessa Sorgenia

  5 Luglio 2019   tlc
Nei giorni scorsi Olisistem Start ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali Nazionali e dei territori impattati di aver perso la commessa Sorgenia lavorata presso i siti produttivi di Modugno e Milano. Coerentemente con quanto previsto dalla normativa vigente in ma...

Rai: documento incontro con Commissione di Vigilanza Rai

  3 Luglio 2019   rai
Scarica la lettera alla Commissione di Vigilanza RAI al Senato presentata nell'incontro sul Piano Industriale 2019/2021.